Pizza napoletana doc: mangi questa primizia e perdi conoscenza | Ti risvegli intubato in ospedale

pizza napoletaba

pizza napoletana- credit pixabay- lagazzettdimasaecararra.it

Attenzione a mangiare questa pizza napoletana, potresti perdere conoscenza per questo prodotto all’interno: ecco di che si tratta

Molto spesso siamo abituati a provare diversi cibi che sono gustosi e che hanno fatto la storia sulle tavole degli italiani nel mondo. Tra queste, sicuramente vi è la pizza, la Regina dei piatti partenopei nel mondo. Ultimamente, però, è venuto fuori un problema che potrebbe creare un danno gravissimo al vostro organismo: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Negli anni, tra i piatti che hanno colorato la vita di moltissimi turisti nel mondo è proprio quello della qualità dei cibi italiani e delle specialità che, arrivati in Italia, devi assolutamente assaggiare. Tra questi, così come vi abbiamo subito fatto sapere vi è senza dubbio la pizza napoletana doc.

Puoi mangiarla Margherita in onore della Regina Margherita per cui è stata creata ma anche in altri gusti sempre molto piacevoli: tra questi salsiccia e friarielli.

I problemi che potrebbero insorgere però, dal punto di vista salutare, sono davvero diversi e specifici e abbiamo deciso di approfondirli nel prossimo paragrafo proprio perché teniamo in particolar modo alla tua salute.

Pizza napoletana doc, ecco a cosa fare attenzione: i dettagli

Nonostante i prodotti partenopei sono tra i migliori del mondo, ultimamente ci sono stati dei prodotti richiamati dal Ministero della salute che fanno riferimento proprio a delle specialità della cucina napoletana. Tra questi, un lotto di friarielli con una sospetta contaminazione di botulino: si tratta di 4 lotti da 1 kg ciascuno. 

L’azienda è la Ciro Velleca Srl di Amura Stefano e lo stabilimento si trova via Cangiani 16 a Scafati in provincia di Salerno. Bisogna sottolineare, che nella provincia di Diamante ci sono stati 2 decessi proprio per questi prodotti. Le conserve sono vendute con due marchi: Vittoria e Bel Sapore e sono destinati al mercato dei truck e dei ristoranti.

pizza napoletaba
pizza napoletana- credit pixabay- lagazzettadimassaecarara.it

I lotti di riferimento

I lotti richiamati dal Ministero della salute sono rispettivamente: i numeri 290425 e il 280325 con scadenza rispettivamente il 29/04/2028 e il 28/03/2028. Per i vasetti Bel Sapore i lotti richiamati sono 280325 e 060325 con scadenza rispettivamente il 20/03/2028 e il 06/03/2028.

Il richiamo dei friarielli, inoltre, porterà una svolta alle indagini in quanto se questi friarielli sott’olio non sono stati preparati in maniera adeguato possono rappresentare effettivamente una potenziale fonte di contaminazione da botulino.