A due passi da Carrara sorge il PAESE DELL’AMORE, qui è San Valentino tutto l’anno | Settembre il mese migliore

Coppia - foto pexels - lagazzettadimassaecarrara.it

Coppia - foto pexels - lagazzettadimassaecarrara.it

Non lontano da Carrara sorge una ridente cittadina che sembra incarnare al meglio il concetto dell’amore: ecco l’indirizzo giusto.

La Toscana, da sempre, è terra di grandi bellezze. Basti pensare ad esempio al capoluogo, Firenze, e a tutte le sue meraviglie. Turisti che vengono da ogni parte del globo, ci tornano spesso per scoprire ulteriori meraviglie che non hanno scoperto durante il loro primo viaggio.

C’è chi invece non si sofferma alle meraviglie di Firenze ma si spinge oltre. Infatti, la Toscana, offre una vasta scelta di bellezze anche nelle sue altre province. Siena con il suo straordinario stile inconfondibile che si riflette anche nei suoi borghi unici e spettacolari.

Per non parlare di Pisa e della sua Torre maestosa. Simbolo di grande fascino e bellezza in tutto il mondo, così come anche molti dei comuni presenti nella sua splendida e raffinata provincia. Quando si parla di Pisa, in automatico, si pensa anche alla vicina Livorno. Altra città di mare e altro fascino artistico dallo spessore enorme.

Le splendide province della Toscana

Le altre province toscane come Arezzo, Pistoia, Prato, Grosseto, Lucca e Massa, sono straordinarie e meritano tutte una menzione davvero speciale. Palazzi storici, monumenti artistici, piazze da sogno e perché no, cucina da dieci e lode.

Insomma posti straordinari che fanno breccia nel cuore di tutti. Ovviamente, anche il meno attento durante le ore di lezione di geografia alle scuole medie, avrà notato un’assente illustre. Stiamo parlano della splendida città del marmo ovvero Carrara che, insieme a Massa, forma un’unica provincia.

Pontremoli - foto wikipedia - lagazzettadimassaecarrara.it
Pontremoli – foto wikipedia – lagazzettadimassaecarrara.it

Il paese dell’amore in Toscana

Proprio nel cuore di Carrara è presente una ridente cittadina che in molti hanno soprannominato come il paese dell’amore, un luogo dove fascino e bellezza coesistono da sempre e per sempre. Ma di quale posto stiamo parlando?

Si tratta della splendida Pontremoli. Come riportato da Wikipedia, è un comune più settentrionale della Toscana in Lunigiana, sorge nella valle del Magra lungo la Via Francigena. Di origine antichissima, legata ai Liguri Apuani e forse all’antica Apua, fu importante centro medievale, conteso tra Malaspina, Visconti, Sforza, Genova e Medici. Dal 1650 entrò nel Granducato di Toscana, poi nel Ducato di Parma e infine nel Regno d’Italia. Perché chiamata il paese dell’amore? Perché chi ammira i tramonti da qui, difficilmente tornerà a casa senza aver provato amore puro.