Variante Aurelia, è scontro in aula tra il Polo Progressista e di Sinistra e il Partito Democratico: mille riserve sul progetto

Variante Aurelia - Lagazzettadimassaecarrara.it

Variante Aurelia - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

È di nuovo caos sullo spinoso tema della Variante Aurelia: tra promesse di mobilità e timori, Massa si divide. Ecco tutte le novità.

La Variante Aurelia torna ad essere una protagonista ingombrante del dibattito cittadino all’interno della sala consiliare di Massa, accendendo gli animi dei presenti, che si sono schierati tra i favorevoli e i contrari.

L’ambiziosa opera, studiata per alleggerire il traffico urbano e snellire la viabilità, si sta attualmente scontrando con le preoccupazioni ambientali e urbanistiche sollevate da diverse forze politiche.

Da un lato, il gruppo Polo Progressista e di Sinistra boccia senza mezzi termini il progetto, definendolo un intervento che, nel lungo periodo, potrebbe scaricare ulteriori carichi inquinanti nel territorio massese.

Dall’altro, il Partito Democratico si è invece dimostrato favorevole all’avanzamento dei lavori, ma non senza riserve.

La Variante Aurelia spacca l’aula a metà

Come anticipato, i rappresentanti del Polo Progressista e di Sinistra ritengono che la nuova infrastruttura non risolverà i problemi legati alla mobilità, spostandoli semplicemente da una zona all’altra, aggravando inoltre la qualità dell’aria e il carico veicolare in aree già considerate critiche. Il timore è che l’opera, anziché decongestionare il traffico pesante sulle strade, finisca per concentrarlo nelle arterie urbane più fragili, con impatti negativi sulla salute pubblica e sull’ambiente.

Al contrario, il progetto sembra incontrare il favore degli esponenti del Partito Democratico, a patto che la Variante Aurelia sia inserita in un contesto più ampio, ovvero un piano di mobilità integrata che contempli anche il potenziamento del trasporto pubblico, la valorizzazione delle piste ciclabili e una revisione complessiva della rete stradale. Per i democratici, l’opera rappresenta una preziosa opportunità, ma solo se accompagnata da una visione strategica, lungimirante e sostenibile del futuro urbano.

Lavori - Lagazzettadimassaecarrara.it
Lavori – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

Il futuro della Variante Aurelia

Ma se i toni in aula si sono fatti concitati, nel frattempo il progetto tecnico prosegue il suo iter tecnico e amministrativo. Ora, la Conferenza dei Servizi sta raccogliendo pareri e prescrizioni da enti e Istituzioni, in attesa del definitivo via libera.

Il destino della Variante Aurelia, in sostanza, resta sospeso tra esigenze strutturali e richiami alla sostenibilità: la sfida, nelle prossime settimane, sarà quella di trasformare un’opera contestata in un’occasione di dialogo proficua, volta ad apportare benefici tanto ai cittadini, quanto al territorio. Effettivamente, prima di essere asfaltata, una strada deve essere pensata. E, possibilmente, condivisa.