Marina di Massa, Matteo Salvini annuncia lo stanziamento di 7 milioni di euro per la ricostruzione del pontile, al via la rimozione della Guang Rong

Guang Rong - Lagazzettadimassaecarrara.it

Guang Rong - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

Il Ministro dei Trasporti, in città per proseguire il suo tour elettorale, ha confermato gli investimenti, ma non sono mancati alcuni dissapori.

Sono trascorsi ormai diversi mesi da quando la Guang Rong è diventata un’ombra ingombrante sul litorale di Marina di Massa: l’incidente del mercantile cipriota, infatti, risale all’ormai lontano 28 gennaio 2025, ma gli abitanti della città hanno dovuto imparare a conviverci, tra impegni e promesse da parte delle Istituzioni.

Incagliata contro il pontile con un carico di circa 9.000 tonnellate di materiali lapidei provenienti dalle cave di Carrara, l’imbarcazione lunga oltre 100 metri ha trasformato la costa, settimana dopo settimana, in un palcoscenico di tensioni, proteste e attese.

La comunità, in effetti, ha vissuto mesi di frustrazione: il pontile, simbolo identitario della città e attrazione turistica, è stato gravemente danneggiato, mentre le attività balneari hanno subito un duro colpo, con un calo delle prenotazioni fino al 50% durante le festività primaverili, per non parlare dei danni economici registrati nel corso della recente stagione estiva.

Il relitto, peraltro visibile da chilometri, è stato gradualmente messo in sicurezza, ma finora la rimozione definitiva è stata sistematicamente rimandata. Dalla prossima settimana, però, il panorama costiero a Marina di Massa potrebbe ritornare a una parvenza di normalità.

Finalmente un punto di svolta

Dopo mesi di tavoli tecnici, sopralluoghi e confronti tra i vari enti coinvolti, gli armatori e le autorità marittime, sembra essere giunto il momento fatidico: lunedì 13 ottobre inizieranno ufficialmente le operazioni di rimozione. Lo ha annunciato Matteo Salvini nel corso della sua visita a Massa, fornendo anche ulteriori dettagli sul futuro del pontile.

Gli interventi, affidati alla Fratelli Neri in joint venture con la società olandese BlueTack, prevedono un trasporto via mare della Guang Rong senza l’uso di supporti esterni. L’intero processo richiederà circa 4 settimane, salvo imprevisti meteo, anche se attualmente non si conosce la destinazione finale della nave cargo.

Matteo Salvini - Lagazzettadimassaecarrara.it
Matteo Salvini – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Mediasetplay)

Matteo Salvini in visita a Massa

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha altresì confermato un rilevante intervento economico a beneficio della città: 200mila euro già stanziati per la progettazione del nuovo pontile e circa 7 milioni inseriti nella Legge di Bilancio per la successiva ricostruzione. Durante la sua tappa elettorale, Matteo Salvini ha confermato il sostegno concreto del Ministero, sottolineando l’importanza dell’opera per il territorio; un impegno che anche il primo cittadino Francesco Persiani ha accolto con soddisfazione, definendolo un passo concreto per la rinascita di Marina di Massa.

Non sono mancati, però, alcuni cori di protesta e momenti di tensione presso il mercato cittadino, prontamente arginati dalle Forze dell’Ordine. A prescindere dai dissapori politici, la comunità si prepara a una nuova fase, con l’auspicio che il progetto, vitale per la città, non incontri le classiche lungaggini all’italiana.