Massa-Carrara, il costo dell’assicurazione vola alle stelle: quasi 100 euro in più rispetto alla media nazionale

Assicurazione auto - Lagazzettadimassaecarrara.it

Assicurazione auto - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pexels)

È una spesa imprescindibile per ogni automobilista, eppure le discrepanze rispetto al resto del Paese fanno riflettere.

La polizza RC Auto è un onere obbligatorio per chiunque voglia circolare legalmente e in sicurezza nelle strade italiane ma, oltre alla sua funzione di tutela a beneficio del conducente e dei passeggeri, rappresenta anche una voce di spesa non trascurabile per milioni di automobilisti.

La notizia curiosa, poi, è che i costi possono variare sensibilmente non solo in base all’età del conducente, alla classe di merito e persino al tipo di veicolo assicurato, ma anche a seconda della Regione di appartenenza.

Ebbene sì: secondo l’Osservatorio di assicurazione.it, nel settembre 2025 il premio medio RC Auto in Italia si attesta a circa 646,79 euro, ma vanta forti differenze regionali.

L’inflazione, l’aumento dei sinistri e l’evasione assicurativa (fenomeno che coinvolge circa il 6% degli automobilisti) sono i fattori che contribuiscono a mantenere alti i prezzi; ma mentre in Regioni del Nord come il Friuli Venezia Giulia si registrano premi medi inferiori ai 430 euro, in Campania si superano facilmente i 1.000 euro. E nell’area di Massa-Carrara?

Massa-Carrara, un anomalia costosa nel panorama nazionale

Secondo quanto riportato dal portale lavoceapuana.it, la Provincia continua a distinguersi per i costi elevati delle assicurazioni auto. Il premio medio RC Auto, infatti. è di 743,77 euro, ben 97 euro in più rispetto alla media nazionale. Nonostante una leggera flessione rispetto all’anno precedente, il territorio resta tra i più cari in Italia.

Il dato è ancora più controverso, se si considera che la zona di Massa -Carrara non è una metropoli congestionata, come Milano o Roma, né un’area ad alto tasso di sinistri, eppure le compagnie assicurative continuano ad applicare tariffe elevate. L’Osservatorio di assicurazione.it evidenzia che il 33% delle Province italiane ha registrato aumenti superiori alla media nazionale, e anche l’area di Massa-Carrara si inserisce in questo trend.

Assicurazione auto - Lagazzettadimassaecarrara.it
Assicurazione auto – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pexels)

Assicurazione auto, ma quanto mi costi?

Le alternative per risparmiare – ovviamente, per quanto possibile – ci sono. Per gli automobilisti locali, il consiglio è di confrontare le offerte online e di valutare tutte le garanzie accessorie con attenzione. L’installazione di una scatola nera – spesso proposta dalle agenzie stesse – può inoltre contribuire a ridurre l’entità del premio.

Il mercato dell’automotive viaggia veloce quanto i veicoli stessi, ma fortunatamente Internet offre un ampio ventaglio di opportunità: in questo contesto, l’informazione e la comparazione restano le armi migliori per contenere i costi.