Pontedera, si riaccende il dibattito sull’installazione dell’antenna 5G nei pressi del Santuario della Madonna di Ripaia: stop ai lavori

Antenna 5G - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)
Cantiere fermo, in attesa che le Istituzioni locali valutino la possibilità di ricollocare l’impianto in una nuova sede: oggi l’incontro con il Prefetto.
Sebbene l’espansione capillare della rete 5G sia generalmente considerata l’ennesima (e inevitabile) svolta tecnologica, indispensabile per implementare la digitalizzazione del Paese, l’installazione delle nuove antenne continua a sollevare malumori da Nord a Sud.
Anche a Treggiaia, frazione del Comune di Pontedera, in queste ore il dibattito è più acceso che mai, e verte in particolar modo sui potenziali impatti ambientali e paesaggistici derivanti dal nuovo impianto.
Proprio a Pontedera, infatti, è stato avviato uno scavo per l’installazione di un’antenna 5G nei pressi del Santuario della Madonna di Ripaia, un intervento finanziato con i fondi del PNRR, ma ora attualmente sospeso in vista di un incontro decisivo con la Prefettura, pianificato per la tarda mattinata di oggi, giovedì 5 novembre.
L’assessore Alessandro Puccinelli ha confermato che il cantiere resterà congelato fino al confronto con il Prefetto di Pisa, Maria Luisa d’Alessandro, e l’Amministrazione locale si è dichiarata pronta a valutare soluzioni alternative per una diversa collocazione dell’impianto, auspicando che l’esito del tavolo istituzionale si riveli altrettanto favorevole al riposizionamento.
Tra tensioni locali e deroghe normative
La vicenda getta nuova luce sul tema delle deroghe previste dalla normativa nazionale, che consentono l’installazione di infrastrutture strategiche – come le antenne 5G – anche in aree non compatibili con i regolamenti urbanistici locali.
Il Comune di Pontedera, infatti, non contempla la possibilità di collocare nuovi impianti nelle prossimità del Santuario della Madonna di Ripaia, ma la legge non impedisce espressamente l’intervento. Un braccio di ferro politico e amministrativo che ha generato comprensibili malumori tra i residenti, che ora chiedono maggiore tutela e attenzione a beneficio del contesto ambientale e paesaggistico.

La posizione del PD: yes, but
Nelle scorse ore, i rappresentanti del Partito Democratico di Pontedera hanno organizzato un incontro pubblico presso le ex scuole di Treggiaia per discutere della questione con la comunità.
In questa sede, pur ribadendo l’utilità della tecnologia 5G, i dem hanno criticato la scelta del sito, definendola incauta e dannosa per l’ambiente e attribuendo la responsabilità al Governo Meloni, reo di aver autorizzato le deroghe ai regolamenti comunali. Il Sindaco Matteo Franconi chiederà formalmente al Prefetto di valutare lo spostamento dell’antenna in un’altra area della frazione e si dichiara fiducioso: si attende ora l’incontro operativo fissato per lunedì 10 novembre.
