Ultima ora Sanità – Colesterolo cattivo, arriva il vaccino: una sola dose e sparisce al 95% dalle arterie | Puoi tornare a mangiare di tutto, è potentissimo

colesterolo e vaccino

colesterolo e vaccino- credit pixabay- lagazzettadimasaecarrara.it

Colesterolo cattivo, arriva un vaccino da fare per una sola dose, ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità

Molto spesso i nostri lettori sono sempre curiosi di sapere se ci fosse una soluzione per uno dei problemi che si sta sviluppando anche fra i più giovani: stiamo parlando del colesterolo, una delle patologie per cui si sente parlare spesso ma non si riesce mai a trovare una soluzione. Oggi, però, le cose cambiano e il colesterolo non sarà più un problema in quanto arriva un vaccino: andiamo ad approfondire insieme la questione, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Quando senti parlare di colesterolo, questo fa riferimento ad un composto organico appartenente alla famiglia dei lipidi complessi steroidei che svolge due funzioni essenziali ossia è un componente delle membrane cellulari, di cui regola fluidità e permeabilità. Il corpo umano, è in grado di soddisfare il 70-80% del proprio fabbisogno di colesterolo grazie alla biosintesi endogena, che avviene nel fegato.

Il restante, invece, deriva dagli alimenti che introduciamo e che sono di origine animale; tra questi abbiamo tuorlo d’uovo, frattaglie, burro, formaggi grassi e insaccati. Ne apportano parecchio anche crostacei e molluschi, molto meno carne e pesce magri, e l’albume.

Dobbiamo, però, dire che chi ne soffre di colesterolo e quindi magari è più alto del normale, ha bisogno di una cura che sia efficace nel tempo: nel prossimo paragrafo, infatti, abbiamo deciso di sorprenderti con una nuova scoperta che fa la differenza.

Colesterolo, ecco la soluzione per dire addio: tutti i dettagli

Negli ultimi tempi, le scoperte scientifiche si sono fatte sempre più incredibili , tanto che anche per questa patologia che fino ad ora non vedeva la luce è stata fatto uno studio che ha cambiato le carte in tavola. Infatti, è stato scoperto che un farmaco di nome Lepodisiran, riduce questo tipo di colesterolo di quasi il 94% dopo una singola dose.

I partecipanti che hanno ricevuto una seconda dose a sei mesi hanno mostrato una riduzione di quasi il 95% dei livelli di Lp(a) dopo un anno. Il Dottor Steven Nissen, autore principale e direttore accademico dell’Heart, Vascular & Thoracic Institute presso la Cleveland Clinic, ha spiegato: “Questa è una delle principali fonti di morbilità e mortalità cardiovascolare. Non siamo mai stati in grado di trattare la lipoproteina (a) fino ad ora”.

colesterolo
colesterolo, tutti i dettagli- credit pixabay lagazzettadimassaecararra.it

Le parole di Nissen

Il Dottor Nissen ha specificato: “Quasi un quarto della popolazione mondiale ha livelli elevati di Lp(a), esponendoli a un rischio significativamente più elevato di eventi cardiovascolari come infarti e ictus”.

Ha poi aggiunto e concluso: “Sfortunatamente, non ci sono terapie ipocolesterolemizzanti approvate specifiche per questo fattore di rischio genetico e i cambiamenti nello stile di vita come la dieta e l’esercizio fisico non forniscono riduzioni significative. Ridurre il rischio cardiovascolare ereditario per i pazienti con Lp(a) elevata è stata a lungo un’esigenza criticamente insoddisfatta. Questi risultati offrono la speranza di un’opzione di trattamento a lungo termine e duratura”