Confermato dal Ministero dell’ambiente: 40.000 veicoli elettrici a metà prezzo, prenota ora il tuo Ecobonus | A settembre sarà uno sfacelo

auto e incentivi

auto e incentivi- credit pixabay- lagazzettadimassaecararra.it

Ultime novità che riguardano le auto elettriche: adesso le puoi acquistare a metà prezzo, tutti i dettagli e le curiosità

Molto spesso le novità che riguardano le auto elettriche si fanno sempre di più sentire e si rivelano davvero molto molto interessanti. Negli anni, infatti, abbiamo deciso di approfondire la storia che riguarda i veicoli elettrici, e, per questo, approfondiremo una novità che riguarda proprio l’ecobonus per queste auto elettriche: andiamo a vedere i dettagli, tutte le curiosità che fanno la differenza.

In un’audizione alla Camera, il Ministro per l’Ambiente Pichetto Fratin ha annunciato che a breve verranno introdotti degli incentivi  per la sostituzione auto, disponibili fino a 11.000 euro, ma l’accesso agli sconti è limitato, non è per tutti.

Proprio su questo che si sta cercando di lavorare ma soprattutto si punta al fatto che gli incentivi per l’acquisto di auto sono mirati a una ridotta emissione di inquinanti e per questo sono previsti maggiori limiti e restrizioni rispetto agli anni passati.

Il Ministro Picchetto Fratin ha annunciato che è già al lavoro sul decreto e infatti emergono i primi dettagli. Ecco tutte le curiosità e gli approfondimenti sulla questione che fanno la differenza.

Auto per l’ecobonus 2025: tutti i dettagli e le curiosità

Il fondo disponibile per l’Ecobonus 2025, fa la differenza perché è di circa 600 milioni di euro e dovrebbe essere sufficiente per l’acquisto di 39.000 veicoli elettrici entro il 30 giugno 2026. Il fondo, inoltre, è alimentato in gran parte, 597 milioni di euro, dai soldi risparmiati a causa dello scarso interesse per il bonus colonnine di ricarica.

Gli incentivi in favore dei privati saranno riconosciuti per l’acquisto di veicoli elettrici della categoria M1 e faranno sempre riferimento a due limiti soggettivi: soggetti residenti in “aree urbane funzionali”, cioè nelle città e soggetti residenti in aree di pendolarismo. I criteri, almeno al momento, sono ancora da definire ma probabilmente le risorse saranno concentrate in aree urbane più inquinate. Non tutti possono accedere all’Ecobonus in quanto sono previsti requisiti soggettivi relativi alla residenza, ma anche all’ISEE.

auto e incentivi
auto e incentivi, tutte le novità- credit pixabay- lagazzettadimassaecararra.it

Contributo massimo e l’agevolazione alle imprese

Il contributo massimo di 11.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici viene riconosciuto a soggetti con ISEE sotto i 30.000 euro. Per quanto riguarda le imprese, invece, iene riconosciuto anche alle microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 ed N2.

Per le microimprese l’importo dell’Ecobonus è pari al 30% del costo con un massimale di 20.000 euro per ogni veicolo.