Partito senza staccare la spina? Questo elettrodomestico ti gonfierà la bolletta di agosto | Consuma da spento

elettrodomestici

elettrodomestici- credit pixbaay- lagazzettadmassaecarrara.it

Se sei partito senza staccare le spine in giro per casa, questo è l’elettrodomestico che ti farà consumare di più

Le vacanze si avvicinano e per qualcuno sono già iniziate ma l’incubo peggiore, è quello di dimenticare qualche spinotto accesso e pagare una bolletta salata pur non stando in casa. E’ questo il problema che sorge ai moltissimi nostri lettori che, non conoscono a fondo la regola da rispettare per evitare una bolletta salata, ma soprattutto capire qual è l’elettrodomestico che ti gonfierà la bolletta: andiamo a scoprire insieme tutti i dettagli e le curiosità.

Anche se spesso ci troviamo dinnanzi ad un periodo lungo in cui siamo stati fuori casa, la bolletta al nostro rientro potrebbe essere comunque molto cara. Non tutti lo sanno, ma in Italia ci sono circa tre centrali elettriche che producono energia per alimentare elettrodomestici spenti o in stand-by. Proprio per questo, sarebbe buona abitudine staccare la spina degli elettrodomestici più blandi prima di andare via.

Gli alimentatori che, trasformano la corrente elettrica da alternata a continua, e i sensori in attesa di un segnale che dovrebbe provenire da tastiere e display a LED, non smettono nemmeno un istante di assorbire energia.

Andiamo a vedere, quindi, quali sono questi apparecchi che consumano a nostra insaputa, non può far si che consumare energia con uso sicuramente molto più consapevole: andiamo a vedere tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

Elettrodomestici spenti che in realtà consumano molto: quali sono

Tra questi, al primo posto vi è sicuramente la macchina da caffe che, per funzionare rimane in preriscaldamento ogni giorno almeno un’ora, costa 100 watt/h, per un totale di circa 5 euro all’anno. Se rimane accesa anche senza fare il caffe, consuma i 1 watt all’ora quando non è in funzione.

La televisione, invece, riescono ad assorbire una discreta quantità di energia, anche da spenti; in stand-by è stata calcolata in almeno 3 euro l’anno. Anche il cordless, se è sempre accesso consuma fino a 2,9W all’ora; sarebbe buona norma staccarlo del tutto se non altro quando ci si allontana da casa. Un telefono cellulare, ad esempio, quando è sotto carica assorbe 5 watt ogni ora, un consumo che costa circa un euro ogni 1250 ore.

elettrodomestici
elettrodomestici e consumo- credit pixabay kagazzettadimassaecarrara.it

Altri dispositivi che consumano molto

n altro dispositivo è lo stesso caricabatterie del cellulare che consuma 1 Kwh dopo circa 1000 ore, per un costo di 1,20€ in un anno;

In ultimo, I computer moderni hanno la capacità di andare da soli in modalità “sleep” ma in questa modalità può arrivare a consumare anche 13€.