“Testicolo gratuito”: il 29 settembre a Massa la prevenzione si fa provocazione. E può salvare molte vite

Iniziativa Testicolo gratuito - Lagazzettadimassaecarrara.it

Iniziativa Testicolo gratuito - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)

Tra pochi giorni, chi desidera potrà usufruire di uno screening gratuito e completo per verificare il proprio stato di salute. Ecco tutti i dettagli.

Oggi analizzeremo una patologia ancora troppo sottovalutata, ma che – purtroppo – colpisce migliaia di uomini. Si tratta del tumore ai genitali maschili, in particolare ai testicoli.

In Italia si registrano in media 2.300 nuovi casi all’anno, con un’incidenza più spiccata nei soggetti tra i 15 e i 40 anni; nonostante la diagnosi sia spesso favorevole (specie se il tumore è stato diagnosticato precocemente), la mancanza di informazione e i tabù culturali rallentano la prevenzione.

È proprio in questo contesto che nasce il progetto, tanto provocatorio quanto geniale, “Testicolo gratuito“, in programma il prossimo 29 settembre a Massa e promosso da Fondazione LILT Massa-Carrara con il contributo di Fondazione Marmo.

L’iniziativa, che si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale della Salute Maschile, punta proprio a rompere il silenzio e a normalizzare i controlli ai genitali maschili. Essa offrirà infatti la possibilità di sottoporsi a visite urologiche gratuite presso il Centro Poliambulatoriale Dicra di Massa.

Quando la provocazione abbraccia la prevenzione

Il nome “Testicolo gratuito” non è uno scherzo: si tratta infatti di una scelta comunicativa forte e di sicuro impatto, pensata per attirare l’attenzione di un pubblico che spesso ignora i segnali del proprio corpo.

L’obiettivo è chiaro: educare i pazienti alla palpazione testicolare, promuovere la diagnosi precoce e abbattere il muro di riservatezza e vergogna che circonda la salute intima maschile. Nel corso dell’evento, medici, urologi e volontari saranno a disposizione degli avventori per screening gratuiti, distribuzione di materiale informatico e persino per colloqui di sensibilizzazione. Secondo LILT, infatti, il tumore al testicolo ha un indice di sopravvivenza superiore al 95%, se individuato nelle sue fasi iniziali. Eppure, meno del 30% degli uomini sa come effettuare un’autopalpazione corretta. Ben venga dunque un’iniziativa che combina la provocazione a medicina e prevenzione.

Carcinoma - Lagazzettadimassaecarrara.it
Carcinoma – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)

“Testicolo gratuito”, dove e quando

Come anticipato, l’iniziativa “Testicolo gratuito” avrà luogo venerdì 29 settembre presso il Poliambulatorio Dicra in Viale  Eugenio Chiesa, a Massa.

Le visite e gli screening inizieranno dalle 14:00 e termineranno entro le ore 18:00; la prenotazione telefonica è obbligatoria, e si effettua telefonando al numero della sede ANT 0585 040532 dalle ore 10:00 alle 12:30, fino ad esaurimento posti. La mezza giornata dedicata alla prevenzione non sarà solo un escamotage per ottenere delle visite gratuite, ma anche un manifesto che invita alla consapevolezza, un invito a prendersi cura di sé senza imbarazzo. Perché la salute maschile non può più aspettare, e ben vengano gli slogan audaci.