Pontremoli, al via la fotolettura dei contatori: consumi sotto controllo, bollette più leggere e nuovi bonus idrici a disposizione

Contatore - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte Pixabay)
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo sistema di rilevamento e quali sono le agevolazioni attive a beneficio delle famiglie del territorio.
È ufficialmente iniziata a Pontremoli la nuova campagna di lettura dei contatori da parte del gestore idrico locale, ovvero Gaia Spa, un’operazione che coinvolgerà oltre 6.000 utenze e che si concluderà entro il prossimo 31 dicembre 2025.
Il sistema utilizzato per il rilevamento è la fotolettura, ovvero uno scatto digitale del quadrante e della matricola del contatore, completo di data, ora e persino di coordinate geografiche.
Un metodo preciso, rapido e tracciabile, che consentirà agli abitanti dell’area di evitare spiacevoli addebiti extra in bolletta, ponendo invece il focus sui consumi reali dei diversi nuclei familiari.
I tecnici incaricati sono immediatamente riconoscibili grazie a un tesserino recante la foto e il nome dell’operatore; in caso di assenza del proprietario di casa o dell’inquilino, essi provvederanno a lasciare un avviso cartaceo.
Autolettura smart: come farla (e perché conviene)
A prescindere dai due passaggi annuali obbligatori, Gaia Spa offre ai propri utenti la possibilità di inviare le rispettive autoletture in completa autonomia.
È sufficiente chiamare il numero verde 800 004 200, inviare un SMS al 338 5009884 nel formato “codice lettura telefonico spazio-lettura” (in questo caso, il costo del messaggio varia in base al proprio piano tariffario), oppure accedere all’App ufficiale dell’azienda. In fin dei conti, l’autolettura conviene: si evitano gli acconti in bolletta e permette inoltre di intercettare tempestivamente le eventuali anomalie nei consumi, ad esempio quelle derivanti dalle perdite. Per scoprire le tempistiche di invio, è consigliabile consultare la prima pagina della propria bolletta, ove sono espressamente indicate.

I Bonus e le agevolazioni per le famiglie
In aggiunta Gaia Spa ha attivato diverse misure di sostegno a beneficio dei nuclei familiari più svantaggiati. Oltre al Bonus Idrico Sociale nazionale, destinato agli utenti con ISEE sotto i 9.530 euro (soglia che raggiunge i 20.000 euro per le famiglie numerose), è infatti disponibile anche il Bonus Idrico Integrativo regionale, accessibile con ISEE fino a 16.000 euro.
A queste si aggiunge anche il Fondo Utenze Disagiate, pensato per chi vive situazioni di difficoltà economica o sociale. Questa agevolazione si articola in contributi sulle bollette, rateizzazioni personalizzate e nell’assistenza ad hoc, evitando così il distacco del contatore. Tutte le informazioni e le modalità di richieste sono elencate sul sito gaia-spa.it, oppure semplicemente chiamando il numero verde 800 22377.
