Anno 1°
sabato, 23 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
venerdì, 22 gennaio 2021, 19:30
di michela carlotti
Nuova allerta meteo emessa dalla protezione civile della Regione Toscana, che proroga il codice arancio per condizioni meteorologiche avverse. Pertanto, tutte le scuole di ogni ordine e grado in Lunigiana resteranno chiuse
Lunigiana
venerdì, 22 gennaio 2021, 18:35
Oltre 36 ore di assenza di copertura di rete mobile e il consigliere Marco Ciri di Mulazzo sbotta. Sono diverse e reiterate le segnalazioni e le lamentele riguardo all'assenza di rete mobile e internet, ma anche fissa in Lunigiana. E' nata anche una pagina facebook a questo riguardo
Lunigiana
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:26
Si è concluso la scorsa settimana l'intervento di ristrutturazione idraulica e civile del serbatoio a servizio dell'acquedotto di Marciaso, nel comune di Fosdinovo
Lunigiana
giovedì, 21 gennaio 2021, 23:07
In considerazione dell'allerta meteo codice arancio emessa dalla protezione civile della Regione Toscana, per condizioni meteorologiche avverse dalle ore 10.00 alle 23.59 di venerdì 22 gennaio, domani resteranno chiuse tutte le scuole lunigianesi di ogni ordine e grado
Lunigiana
mercoledì, 20 gennaio 2021, 19:13
di Michela Carlotti
All'anagrafe è Nikki Costa e ci tiene a precisarlo: il suo non è un nome d'arte ma di battesimo. E' uscito in questi giorni su YouTube e su tutti i digital store, il video del suo brano "Ninna Nanna" e lui, giovane cantante lunigianese che vive a Gragnola nel comune di Fivizzano, è entusiasta
Lunigiana
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:50
Il campo sportivo comunale di calcetto e tennis di Equi Terme versa in stato di abbandono totale. A denunciarlo è la Lega di Fivizzano che accusa di disinteresse l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluigi Giannetti
Lunigiana
mercoledì, 20 gennaio 2021, 16:38
Il dirigente scolastico dell’IS Pacinotti Belmesseri Lucia Baracchini ha scritto una lettera aperta diretta alle famiglie e ai ragazzi che si trovano a dover decidere quale strada percorrere dopo le scuole secondarie di primo grado
Lunigiana
martedì, 19 gennaio 2021, 16:55
I consiglieri comunali di Italia Viva, Diego Serafini e Jessica Fabiani, intervengono sul taglio delle ore agli operatori del CUP centro unico di prenotazioni in appalto alla cooperativa "Formula Servizi"
Lunigiana
martedì, 19 gennaio 2021, 10:10
di michela carlotti
E' il messaggio scritto a caratteri cubitali in rosso e nero su uno striscione lungo una decina di metri, esibito lungo la via provinciale in corrispondenza dell'incrocio con Corso Aeronautica
Lunigiana
lunedì, 18 gennaio 2021, 22:20
Il comune di Tresana nella mattinata odierna ha commemorato le vittime dell'esplosione del metanodotto. La cerimonia si è tenuta in località Mulino, dove il 18 gennaio di nove anni fa esplose il metanodotto della linea La Spezia-Parma, provocando una deflagrazione devastante
venerdì, 22 gennaio 2021, 18:14
Oggi un pickup che procedeva in direzione Parma è volato dalla scarpata adiacente villa Cavellini sul belvedere di Pontremoli. Il veicolo ha preso fuoco, ma fortunatamente non ci sono danni alle persone a bordo.Sono intervenuti i vigili del fuoco per domare l'incendio e mettere al sicuro gli occupanti.
venerdì, 22 gennaio 2021, 16:20
Sul trasferimento della medicina nucleare a Massa, salgono le polemiche e le prese di posizione, fra cui quella della Lega che, in un comunicato, critica l'operato di Giacomo Bugliani a riguardo: "La Lega Carrara Salvini Premier condanna aspramente l'ennesimo schiaffo politico e morale del consigliere Giacomo Bugliani nei confronti della...
venerdì, 22 gennaio 2021, 16:02
La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara informa di aver avviato le procedure di designazione necessarie alla nomina di tre membri del Consiglio di Amministrazione e dell’intero Collegio Sindacale, che giungeranno a naturale scadenza il giorno 16 febbraio.
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:28
Saranno l'istituto professionale "Salvetti" e il liceo classico "Pellegrino Rossi" le prime due scuole superiori di Massa coinvolte nella campagna di screening anti Covid “Scuole Sicure”, promossa dalla Regione Toscana. Lunedì mattina alle 9:30 al "Salvetti" e martedì mattina al "Rossi", sempre alle 9:30, saranno effettuati i primi tamponi sugli studenti.
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:36
Daniele ha dovuto vendere un pulmino. Nicoletta è incinta, ha un altro bimbo di 3 anni e con il marito non lavora da un anno. Come Rossella e il marito, che hanno 5 figli da mantenere agli studi.
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:31
La circolazione veicolare lungo la Sp 43 della Zona industriale (via Dorsale), nel comune di Massa viene interrotta in corrispondenza dell’attraversamento ferroviario di fronte all’area Cermec dalle ore 6 del 25 alle ore 18 del 28 gennaio 2021.
giovedì, 21 gennaio 2021, 18:18
A partire da venerdì 22 gennaio 2021 le sedi di Avenza e Marina di Carrara della Biblioteca civica osserveranno il seguente orario di apertura al pubblico: la sede di Avenza sarà aperta da lunedì a mercoledì dalle 8:30 alle 13:30; quella di Marina di Carrara da giovedì a venerdì dalle...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:39
"Auguri di buon lavoro al nuovo commissario straordinario Mariano Cocchetti che seguirà i lavori per il raddoppio dell'asse ferroviario della Pontremolese. Si tratta di un'opera fondamentale che è stata finalmente inserita nello schema di decreto del Presidente del Consiglio che elenca le infrastrutture prioritarie da realizzarsi." E' quanto dichiarato da...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:26
Andrea Fontana, presidente degli Spedizionieri del Porto della Spezia e Marina di Carrara, esprime la sua soddisfazione per l’inserimento, nello schema di decreto del Presidente del Consiglio trasmesso alla Camera dei Deputati, che elenca le infrastrutture prioritarie da realizzarsi, il completamento del raddoppio della Pontremolese, con l’indicazione dei finanziamenti per complessivi...
giovedì, 21 gennaio 2021, 16:44
Erp prevede per il territorio di Massa Carrara una spesa di 40 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico di 35 fabbricati che complessivamente hanno 800 alloggi popolari grazie al superbonus del decreto rilancio del governo Conte.