Lunigiana
Grande successo per Filetto rinascimentale organizzata dal sarzanese Simone Del Greco
Si spengono i riflettori su Filetto e la rievocazione rinascimentale che ha animato i vicoli e le piazze del piccolo borgo murato del comune di Villafranca Lunigiana

Due appuntamenti questa settimana per Serate Lunigianesi
Mercoledì 17 saremo a Virgoletta con “Gli statuti della comunità di Virgoletta: storia di una singolare conservazione” a cura della dott.ssa Olga Ricci e con l'intervento del professor Paolo Lapi “I corpi santi, la devozione pricipale di Virgoletta”. Venerdì 19 sarà la volta di Montedivalli

La SDS Lunigiana cerca una nuova sede per il centro minori e famiglie
L'Azienda USL Toscana Nord Ovest ha indetto un avviso finalizzato a reperire un immobile o porzione di immobile in locazione passiva, per adibirlo a nuova sede del centro minori e famiglie, affinché possa essere garantita una migliore ubicazione territoriale delle stesse

Il primo simposio di Scultura ad Equi chiude con un successo
Si è concluso il primo simposio "Scolpire ad Equi Terme", una full immersion nell'arte e nella tecnica della lavorazione del marmo, attraverso la scultura artigianale dal vivo ogni giorno dalle 10 alle 24. Iniziato il 4 agosto, il simposio si è concluso giovedì alle 16

Domenica la Corrida della Lunigiana a Barbarasco
Domani 14 agosto salle ore 21 presso il Parco Fiera di Barbarasco si terrà la Corrida della Lunigiana. L'evento è organizzato da Pro Loco Tresana e Taddeo Film: presentatori della serata Federico Spediacci e Fabio Ravioli

Jacopo Ferri: “Grazie ad Edison per aver garantito la portata del Gordana”
Una scelta che ha tutelato ambiente e turismo nel bellissimo contesto di Giaredo. Cosi il sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, ringrazia Edison

Bagnone: gli ospiti del Redeo e la loro arte nelle serate in piazza della pro loco
Un appuntamento speciale sotto le stelle per gustare una delle specialità più tipiche della zona di Bagnone, le famosissime “Focaccette”, e per ascoltare tanta buona musica dal palco naturale di una delle due piazze del paese

Emergenza siccità, situazione sempre più critica negli impianti irrigui della Lunigiana
Invasi e vasche sono al minimo storico, probabile un ulteriore razionamento della risorsa idrica. Per ammodernare gli impianti servono 14 milioni di euro, il Consorzio ha già predisposto progetti esecutivi su tutte le linee di finanziamento

Canapa tessile, incontri ed eventi a Fivizzano
Dopo la semina della canapa tessile, tornata ad essere coltivata in Lunigiana dopo decenni grazie all'aiuto del consigliere Fabio Cimoli, l'associazione culturale "Terre dei Bianchi e dei Bosi" organizza una serie di eventi ed incontri per rilanciare la coltivazione e l'uso di questa pianta nel nostro territorio

A Barbarasco "Canzoni per Adriano": il ricavato sarà devoluto al reparto oncologico dell'ospedale di Fivizzano
Venerdì sera presso il Parco Fiera di Barbarasco si terrà un concerto con la partecipazione dei gruppi musicali lunigianesi dei Serpi, dei Lunafalena e dei Boken Backs per ricordare l'artista lunigianese Adriano Cariola scomparso lo scorso anno
