Anno 1°
sabato, 23 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Lunigiana
mercoledì, 30 dicembre 2020, 17:36
di michela carlotti
Si è svolto ieri sera l'ultimo consiglio comunale dell'anno, trasmesso con una diretta streaming che "questa volta funzionò" hanno commentato in modo polemico i membri del gruppo della Lega di Fivizzano. Gruppo che, pur non essendo rappresentato in consiglio comunale, dà il suo sostegno al gruppo di minoranza di centrodestra
Lunigiana
mercoledì, 30 dicembre 2020, 12:57
Una richiesta indirizzata ai sindaci di Lunigiana e all'Unione dei comuni montana di Lunigiana, con cui l'associazione degli operatori turistici della Lunigiana, presieduta da Giovanna Zurlo, chiede l'esonero della Tari a fronte delle drastiche penalizzazioni subite dal comparto turistico, agrituristico e ristorativo, a causa del covid
Lunigiana
martedì, 29 dicembre 2020, 20:30
Il concorso promosso dalla Compagnia Toscana Trasporti (CTT) Nord in collaborazione con gli uffici scolastici di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara, quest’anno è giunto alla sua dodicesima edizione. Tra i sostenitori del progetto “Pensiero di Natale 2020” c’è anche il comune di Villafranca
Lunigiana
martedì, 29 dicembre 2020, 14:29
di michela carlotti
Un fitto documento di analisi e programmazione comprensoriale degli istituti scolastici d'istruzione superiore, secondaria di secondo grado, è quanto il consigliere Andrea Draghi ha presentato ieri alla sindaca di Filattiera, Annalisa Folloni, delegandola a discuterne in sede di giunta dell'Unione dei Comuni Montana della Lunigiana ove la Folloni è l'assessore preposto
Lunigiana
martedì, 29 dicembre 2020, 13:11
L'onorevole Cosimo Ferri interviene sulla questione delle riaperture scolastiche perché ritiene ormai urgente ed inderogabile il ritorno a scuola in presenza ed in sicurezza
Lunigiana
lunedì, 28 dicembre 2020, 20:11
di michela carlotti
L’amministrazione comunale, in particolare l’assessorato alla cultura ed istruzione, ha voluto esprimere la sua soddisfazione per aver collaborato all'iniziativa natalizia che ha visto gli studenti dell'istituto grafico "P. Belmesseri" decorare con i propri disegni le vetrine di alcuni esercizi commerciali di Villafranca, sede della loro scuola
Lunigiana
lunedì, 28 dicembre 2020, 19:16
di michela carlotti
Per chi non l’avesse ancora capito, oggi ci ha pensato il segretario provinciale della Lega, il montignosino Andrea Cella nonché vicesindaco del comune di Massa, a ribadire il concetto: la Lega ha cambiato i vertici in Lunigiana nei comuni di Fivizzano e Filattiera
Lunigiana
domenica, 27 dicembre 2020, 16:50
L’olimpionica Alessandra Borio introduce questo sport nelle scienze motorie e nell’educazione fisica
Lunigiana : fivizzano
sabato, 26 dicembre 2020, 20:05
di michela carlotti
Da qualche tempo si era percepito che qualcosa non andava dentro il coordinamento comunale leghista di Fivizzano. Proprio sui temi caldi della politica locale, ovvero la sanità e le scuole, le posizioni degli esponenti leghisti erano state contrastanti
Lunigiana
sabato, 26 dicembre 2020, 11:10
di Michela Carlotti
La Folloni è pronta a dare l'esempio e sarà la prima tra i cittadini del comune di Filattiera a fare il vaccino
venerdì, 22 gennaio 2021, 18:14
Oggi un pickup che procedeva in direzione Parma è volato dalla scarpata adiacente villa Cavellini sul belvedere di Pontremoli. Il veicolo ha preso fuoco, ma fortunatamente non ci sono danni alle persone a bordo.Sono intervenuti i vigili del fuoco per domare l'incendio e mettere al sicuro gli occupanti.
venerdì, 22 gennaio 2021, 16:20
Sul trasferimento della medicina nucleare a Massa, salgono le polemiche e le prese di posizione, fra cui quella della Lega che, in un comunicato, critica l'operato di Giacomo Bugliani a riguardo: "La Lega Carrara Salvini Premier condanna aspramente l'ennesimo schiaffo politico e morale del consigliere Giacomo Bugliani nei confronti della...
venerdì, 22 gennaio 2021, 16:02
La Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara informa di aver avviato le procedure di designazione necessarie alla nomina di tre membri del Consiglio di Amministrazione e dell’intero Collegio Sindacale, che giungeranno a naturale scadenza il giorno 16 febbraio.
venerdì, 22 gennaio 2021, 15:28
Saranno l'istituto professionale "Salvetti" e il liceo classico "Pellegrino Rossi" le prime due scuole superiori di Massa coinvolte nella campagna di screening anti Covid “Scuole Sicure”, promossa dalla Regione Toscana. Lunedì mattina alle 9:30 al "Salvetti" e martedì mattina al "Rossi", sempre alle 9:30, saranno effettuati i primi tamponi sugli studenti.
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:36
Daniele ha dovuto vendere un pulmino. Nicoletta è incinta, ha un altro bimbo di 3 anni e con il marito non lavora da un anno. Come Rossella e il marito, che hanno 5 figli da mantenere agli studi.
venerdì, 22 gennaio 2021, 13:31
La circolazione veicolare lungo la Sp 43 della Zona industriale (via Dorsale), nel comune di Massa viene interrotta in corrispondenza dell’attraversamento ferroviario di fronte all’area Cermec dalle ore 6 del 25 alle ore 18 del 28 gennaio 2021.
giovedì, 21 gennaio 2021, 18:18
A partire da venerdì 22 gennaio 2021 le sedi di Avenza e Marina di Carrara della Biblioteca civica osserveranno il seguente orario di apertura al pubblico: la sede di Avenza sarà aperta da lunedì a mercoledì dalle 8:30 alle 13:30; quella di Marina di Carrara da giovedì a venerdì dalle...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:39
"Auguri di buon lavoro al nuovo commissario straordinario Mariano Cocchetti che seguirà i lavori per il raddoppio dell'asse ferroviario della Pontremolese. Si tratta di un'opera fondamentale che è stata finalmente inserita nello schema di decreto del Presidente del Consiglio che elenca le infrastrutture prioritarie da realizzarsi." E' quanto dichiarato da...
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:26
Andrea Fontana, presidente degli Spedizionieri del Porto della Spezia e Marina di Carrara, esprime la sua soddisfazione per l’inserimento, nello schema di decreto del Presidente del Consiglio trasmesso alla Camera dei Deputati, che elenca le infrastrutture prioritarie da realizzarsi, il completamento del raddoppio della Pontremolese, con l’indicazione dei finanziamenti per complessivi...
giovedì, 21 gennaio 2021, 16:44
Erp prevede per il territorio di Massa Carrara una spesa di 40 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico di 35 fabbricati che complessivamente hanno 800 alloggi popolari grazie al superbonus del decreto rilancio del governo Conte.