Ryanair, un cartoncino in valigia e li freghi così: il trucchetto per non pagare il trolley | Ci cascano sempre

Il trucco del cartoncino permette di evitare di pagare un extra per il bagaglio a mano - Lagazzettadimassaecarrara.it - foto Canva
Quando ci si appresta a prendere un aereo, un po’ di cartone permette ai passeggeri di risparmiare fior fior di quattrini.
I passeggeri abituati a viaggiare con le compagnie low-cost come Ryanair, sono abituati a trovare qualunque stratagemma pur di non pagare il bagaglio da stiva. Per questo motivo cercano di sfruttare al massimo lo spazio presente nel bagaglio a mano, tipicamente incluso nel prezzo del biglietto.
Infatti, la celebre compagnia irlandese permette di portare in aereo una valigia di piccole dimensioni (non oltrepassando quelle prestabilite), la quale deve essere lasciata sotto il sedile anteriore. La buona notizia è che ora è possibile optare per una valigia leggermente più grande.
Ryanair ha infatti deciso di cambiare le dimensioni della suddetta, passando dai classici 40 x 25 x 20 cm ai nuovi 40 x 30 x 20 cm. Questo significa che i passeggeri avranno 5 cm aggiuntivi di spazio in larghezza, consentendo quindi di inserire più cose all’interno del bagaglio. Ed è qui che entra in gioco il trucchetto del cartone, che vi eviterà costi extra ogniqualvolta ci si approccia al check-in.
Il rischio di superare i limiti stabiliti
Sebbene si abbia più spazio ora nel proprio bagaglio, gli esperti avvertono dei rischi che possono derivare da questa entusiasmante possibilità. Le dimensioni maggiori potrebbero infatti spingere i viaggiatori a riempire troppo la valigia, superando dunque i limiti stabiliti dalla compagnia.
E tale situazione ne va del proprio portafoglio in quanto si sarà costretti a pagare un extra. Ecco perché è consigliabile optare per il trucco del cartoncino. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: in cosa consiste esattamente?

Il metodo del cartoncino riduce i costi del viaggio: come funziona
Per evitare brutte sorprese al check in, dovendo sborsare più del previsto, gli esperti suggeriscono di inserire un cartone all’interno del bagaglio a mano, soprattutto se è caratterizzato da una struttura morbida, in modo da ottimizzare gli spazi e al tempo stesso non superare le misure massime previste.
Come accennato in precedenza, si corre il pericolo di stipare troppi oggetti, incrementando le dimensioni del suddetto. Questo semplice metodo eviterà dunque il classico rigonfiamento, che tende a catturare l’attenzione del personale aeroportuale. In conclusione, basta una scatola di cartone rigida per sfruttare al meglio lo spazio mantenendo contemporaneamente la forma del bagaglio.