Hollywood approda al Lucca Film Festival: prima serata con il vincitore dell’Oscar. Le date e gli eventi in programma

Lucca Film Festival 2025 - Lagazzettadimassaecarrara.it

Lucca Film Festival 2025 - Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

La rassegna avrà luogo dal 20 al 28 settembre 2025 e sarà ravvivata dalla presenza di un mostro sacro contemporaneo: ecco di chi si tratta.

Come ogni anno, tra pochi giorni le mura rinascimentali di Lucca diventeranno la cornice di un palcoscenico internazionale per il cinema d’autore, e accoglieranno frotte di registi, attori e cinefili da tutto il mondo

Evento di spicco nel panorama italiano ed europeo, il Lucca Film Festival celebra il potere delle immagini in movimento sin dal lontano 2005 grazie alla felice intuizione di Nicola Borrelli, tutt’ora presidente della kermesse.

Di edizione in edizione, la rassegna si pone l’obiettivo di regalare nuovo lustro al cinema indipendente e autoriale, tanto da essere diventata negli anni un punto d’incontro tra maestri consolidati e talenti emergenti, ospitando anteprime, retrospettive e masterclass.

Organizzato dalla Fondazione Lucca Film Festival ed Europa Cinema con il sostegno del Comune di Lucca, della Regione Toscana e di numerosi altri partner, l’evento trasformerà la città in un laboratorio creativo, con un programma ricco di proiezioni, incontri ed eventi speciali, uno su tutti la partecipazione di uno dei volti più talentuosi e conosciuti di Hollywood.

Kevin Spacey al Lucca Film Festival 2025

L’edizione 2025 del Lucca Film Festival avrà luogo dal 20 al 28 settembre, con un calendario fitto di appuntamenti che coinvolgeranno le principali location cittadine, tra cui il Cinema Astra, il Palazzo Ducale e il Real Collegio.

Tra gli ospiti più attesi vi sarà nientemeno che Kevin Spacey, due volte premio Oscar per i film “I soliti sospetti” e “American Beauty”, rispettivamente del 1996 e del 2000. L’attore, originario del New Jersey e protagonista indimenticabile di numerose pellicole, sarà presente nella serata inaugurale della kermesse per presentare l’anteprima italiana di “1780”, un lungometraggio ambientato nel XVIII secolo e diretto da Thomas Wexler. La proiezione del film sarà seguita da un incontro pubblico con l’attore e il regista, un’occasione rara per dialogare con una figura iconica del cinema mondiale. Il giorno successivo Spacey parteciperà anche a una masterclass dedicata, che offrirà al pubblico uno sguardo privilegiato dietro le quinte.

Locandina di 1780 - Lagazzettadimassaecarrara.it
Locandina di 1780 – Lagazzettadimassaecarrara.it (Fonte X)

Gli altri eventi in programma

L’edizione del Lucca Film Festival non si ferma qui. La rassegna proporrà infatti ai visitatori oltre 120 proiezioni gratuite e incontri con altri volti noti del panorama cinematografico.

Tra questi, spiccano Gianni Amelio, che presenterà “La tenerezza e il signore delle formiche”, e Michele Riondino, che riceverà il Golden Panther Award per il thriller “La valle dei sorrisi”.