Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da michela carlotti
Aulla
02 Giugno 2023

Visite: 717

Anche quest'anno l'amministrazione comunale di Aulla ha insignito di benemerenza i cittadini aullesi che si sono distinti per particolari meriti nei vari ambiti. Un'onorificenza molto sentita, la "Brunella d'Oro" è stata istituita dal sindaco Roberto Valettini ad inizio del suo primo mandato e viene rinnovata ogni anno con apprezzate edizioni. 

"Siamo molto contenti di questa iniziativadichiara Grazia Tortoriello, delegata alla cultura del comune di Aulla - che permette di far conoscere alla collettività le eccellenze locali e quelle che abbiamo in giro per il mondo. È un faro che accendiamo sulle loro encomiabili attività, affinché siano note a tutti i concittadini prima che altrove".

Ecco gli insigniti di questa edizione.

Professor Giuliano Adorni, con una menzione che ne esalta, fra le tante virtù, l'apporto agli studi storici locali, antichi e recenti, già preside con una bella carriera nell'educazione e che ha all'attivo anche impegni politici. 

Professoressa Rita Biancheri, docente all'università di Pisa, specializzata in studi sociali ed affermata a livello nazionale in materia di pari opportunità e medicina di genere.

Dottor Gianmarco Cariola, brillante studioso che dal liceo locale è passato alla Normale di Pisa dove ha intrapreso un percorso di studi in economia, per poi lavorare in diverse città europee ed oggi, neanche trentenne, presso la sede bolognese della Banca d'Italia.

Chef Rolando Paganini affermato riferimento nel campo della ristorazione, apprezzato cultore delle tradizioni locali ma anche persona stimata ed impegnata a servizio della collettività: di recente ha avviato incontri gratuiti nelle carceri di Massa e Lucca.

Suggestivo il collegamento oltreoceano con il professor Filippo Romiti, docente all'università di Dallas, ricercatore nel campo della genetica molecolare impegnato nella ricerca delle terapie anti-tumorali e delle malattie degenerative. Per lui, hanno ritirato la medaglia i genitori Marika ed Enrico.

Insigniti anche gli alunni della classe 5/C della scuola primaria "R. Micheloni" di Aulla, già vincitori del premio nazionale dedicato alla Shoah e premiati dal presidente Mattarella. Ha ritirato la medaglia la maestra Nadia Cutaia.

"È stata una giornata davvero splendida - ha commentato il sindaco Valettini - passando dalle quinte elementari, per le personalità locali, al collegamento con Dallas: uno spazio davvero intercontinentale, multidisciplinare e che sicuramente contribuisce a far sentire l'appartenenza alla comunità". 

Le medaglie sono state consegnate dai membri della commissione composta, oltre al sindaco e alla delegata alla cultura del comune di Aulla, da presidenti di varie associazioni aullesi: Alessandra Colombo (Cenacolo Michelini), Lorella Giuli (Amici San Caprasio), Dorina Pedrini (Centro studi storici), Manuela Schiasselloni (referente  dell'IIS L.Da Vinci di cui fa parte il liceo classico di Aulla). Le medaglie sono tutte state consegnate dal sindaco Valettini mentre venivano esposte le menzioni dalla Commissione. 

Molto graditi anche gli interventi dei giovani artisti lunigianesi che hanno accettato di portare il loro contributo alla cerimonia: il Maestro Paolo Bongi che ha accompagnato al piano il baritono Elia Fiorentini, l'attrice Cecilia Malatesta, la ballerina di hip hop Matilde Marcelli e le due musiciste Sara Bernardini e Giulia Cappa.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie