
Domenica 1° ottobre sarà assegnato a Fabio Bertolucci, per la Marocca di Casola, il Premio "Castagno d'Oro - Fernardo Tomà"
Domenica 1° nel corso della Fiera d'Autunno e della Castagna, che si terrà nel Parco Fiera di Barbarasco, verrà assegnato un premio al produttore della Marocca di Casola, Fabio Bertolucci.
Ci è costata una notte senza sonno, ma ne valeva la pena. Eccome se ne valeva la pena. Esattamente come per quasi tutte le cose, prima di poter emettere un giudizio è necessario anzi, indispensabile, conoscere ciò di cui si parla. Avevamo letto critiche offensive nei confronti del generale Roberto Vannacci e del suo libro di oltre 300 pagine Il mondo al contrario, un pamphlet che ha suscitato aspre polemiche, in particolare, nei giornali del Pensiero Unico Dominante, tra giornalisti e intellettuali ideologizzati e incapaci di guardare alle cose con oggettività e onestà intellettuale, tra politici privi di senso e di assoluta inutilità come quelli che hanno sparato ad alzo zero senza nemmeno aver letto una sola pagina, ma aver solo spulciato i dispacci di agenzia scritti e redatti dai soliti giornalisti inculturati e superficiali. Così abbiamo voluto leggerlo e seppure lo abbiamo comprato subito, dai nostri conoscenti nell'universo militare, ci è giunto in esclusiva-anteprima il testo completo in versione pdf. Lo abbiamo fatto, paradossalmente, per tutti quei lettori della Gazzetta che, come noi, non si accontentano della superficie delle cose, che non sono nati né cresciuti ideologizzati, che amano le proprie radici e la storia del proprio paese, che mai si sognerebbero…
Si sono conclusi con la vittoria di squadra del Friuli Venezia Giulia (Iris Biasatti, Martina Della Rossa, Michele Feruglio, Davide Candolini), della marchigiana Sofia Minardi nell'individuale femminile e del…
Sabato 29 settembre, alle ore 11.30, si terrà presso il Teatro Guglielmi l'incontro per promuovere e formare i giovani sulla "Cultura della Legalità", organizzato dall'Associazione Culturale, Ambientale e Ricreativa "La Rivincita"
ADS insidepostmiddle
A 10 anni dalla scomparsa di Nelson Mandela la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest festeggia il suo primo anno con uno spettacolo di Teatro-Formazione, Il coraggio di essere Nelson in programma venerdì 29 settembre alle ore 17 presso il suggestivo Gran Teatro Puccini a Torre del Lago, un evento di formazione manageriale per il proprio personale ma aperto al mondo imprenditoriale e…
In occasione del 79° anniversario dell’eroico sacrificio del partigiano Aldo Salvetti, l’istituto di Istruzione superiore a lui intitolato ha organizzato una serie di iniziative per ricordare e far conoscere alle classi la sua storia. Una delegazione di tre classi, accompagnate dalle insegnanti, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione organizzata dall’ANPI Massa, presso il cippo, sito in località Castagnola, dedicato al partigiano. Nel…
Un treno passeggeri diretto da Lucca ad Aulla Lunigiana durante il transito nella Galleria Lupacino, tra Piazza al Serchio e Minucciano Pieve Casola, si arresta per un guasto. Il macchinista, una volta fermato ed assicurato il treno, scende per effettuare i controlli del caso. Durante queste operazioni cade procurandosi una frattura ad una caviglia che ne impedisce qualsiasi movimento.
E' ancora "calda" la vittoria della giovane artista Elena Bertorello con l'installazione-stargate "Follow the whiter rabbit" nell'edizione dedicata al Paese dei Balocchi che Torano Notte e Giorno è già pronta a ripartire. La rassegna diffusa di arte e cultura promossa dal Comitato Pro Torano ha già pubblicato, sul nuovissimo sito, il bando per partecipare alla decina edizione del premio Franco Borghetti…
Anche quest'anno il Concorso Scientifico "Premio David Giuntini" ha i suoi vincitori. La premiazione è in programma il 6 ottobre presso Hotel Villa Undulna (in via Gramsci 2/ viale Marina 191) al Cinquale
Imbarazzo e incomprensione all’ultima cerimonia organizzata dalla sezione massese dell’Anpi. Il 19 settembre, nella città apuana, si è infatti svolta una commemorazione, con la partecipazione di numerosi studenti delle superiori, dei partigiani Aldo Salvetti e Mario Paolini e della strage del 10 settembre 1944, dove persero la vita 37 persone in seguito a una fucilazione nazifascista
I laboratori della “Cooperativa Scultori di Carrara” hanno fatto da cornice alla presentazione dei quattro finalisti selezionati dalla giuria per il Premio Carrara Città Creativa Unesco - Forum Internazionale di Giovani Scultori del Marmo a Carrara che quest'anno taglia il traguardo della sua VII^ edizione
Il cielo in una stanza…anzi un museo a cielo aperto. Arte en plein air tra alberi secolari, in riva al lago e tra i faraglioni di Selva Aurea nel cuore della Sabina a circa 40 chilometri da Roma. Accade domenica primo ottobre (dalle 10 alle 20: ingresso libero) con il progetto-evento ‘Natura Naturans’.Selva Aurea diventa così una galleria d’arte…
Si è svolta oggi presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara la cerimonia di premiazione "Nuove idee per Carrara e il suo marmo", concorso internazionale promosso dall'Associazione Carrara 2030. Il concorso, rivolto ad aspiranti imprenditori, start up, enti di ricerca e spin-off universitari, ha l'obiettivo di incoraggiare lo sviluppo dell'imprenditorialità̀ legata al marmo di Carrara e la cultura della circolarità̀ per favorire…
Ormai, a distanza di mesi dall’inizio del dibattito, c’è una certezza inscalfibile: le associazioni ambientaliste non vedono di buon occhio, per usare un eufemismo, il nuovo piano regolatore per il porto di Marina di Carrara. La preoccupazione, nemmeno a dirlo, è legata a una nuova cementificazione e a conseguenti erosioni e alluvioni: eventi ormai all’ordine del giorno in tutta la…
Si è gettato sotto un autobus che stava transitando in via dei Mille a Pontremoli. E' morto così un 31enne che, in un estremo gesto, si è tolto la vita. Il giovane è purtroppo deceduto per le gravi ferite riportate all'ospedale di Pontremoli dove era stato portato per la stabilizzazione prima del trasporto all'ospedale Cisanello di Pisa con Pegaso3, che…
Mercoledì 27 settembre alle ore 21 al Teatro della Rosa di Pontremoli debutta Il Dente del pre-giudizio, spettacolo teatrale con la drammaturgia e regia di Paolo Billi, che vede in scena un gruppo di ragazze dell'Istituto Penale Minorile di Pontremoli: Denise, Flora, Eleonora, Mara, Moinika, Madonna, Sirine e Nicole insieme agli attori e cittadini pontremolesi Lorenzo Borrelli, Edoardo Chiartelli ed Eleonora Casetta. Lo spettacolo è in replica fino a sabato 30…
Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell'Appennino Tosco Emiliano. E' boom di porcini. Le gerle sono già piene. Le abbondanti piogge delle scorse settimane hanno innescato le condizioni perfette per far "sbocciare" i primi funghi e regalare le prime gioie ai cercatori e a tutti gli appassionati. E' quanto emerge…
Ogni anno dal 2007 l’Associazione Nazionale Le Donne del Marmo conferisce un prestigioso riconoscimento, il Premio Donna del Marmo, a chi abbia contribuito con la propria arte, professionalità o dedizione alla diffusione e alla valorizzazione dell’utilizzo del “marmo”, termine da intendersi nella sua accezione arcaica, cioè quella di qualsiasi roccia ornamentale ricercata, plasmata e impiegata per le realizzazioni più svariate.
L’amministrazione Persiani-Bis è iniziata da pochi mesi, ma i rapporti con i gruppi di minoranza sembrano aver già superato la soglia di guardia. A “denunciare” l’imparzialità e il mancato rispetto nei confronti dei consiglieri di opposizione ci ha pensato l’esponente del Polo Progressista e di Sinistra Daniela Bennati, che attraverso una nota ufficiale ha esposto le varie angherie burocratiche a…