
I magnifici sette candidati al dibattito di Confindustria
L'appuntamento che ha organizzato Confindustria, nel quale si è tenuto il dibattito tra i sette candidati a sindaco. Ai candidati sono state poste tre domande a testa, con un tempo massimo di risposta di quattro minuti
Ci viene quasi da vomitare. Per anni la Sinistra - ma dov'è, oggi, la Sinistra? - ci ha sistematicamente frantumato i testicoli protestando, giustamente, contro l'indiscriminato aumento delle spese militari, contro la proliferazione nucleare, contro le basi Nato in Italia. E, adesso, invece, ecco che il governo di Mario Draghi, questo occhi di cernia sdraiato sulla linea servile della Nato e degli Stati Uniti cosa fa? Si prostituisce, letteralmente, all'aumento delle spese militari, a favore degli uomini con le stellette dei quali noi, qualunque divisa indossino, abbiamo sempre diffidato. Sempre. E sapete perché? Perché quando indossi una divisa, qualunque essa sia, firmi un patto con cui abdichi all'intelligenza, all'autonomia di pensiero, all'indipendenza di giudizio e osservi solo una regola: obbedire e aggiungici anche il crede e il combattere non indispensabili, ma conseguenti. L'Italia non è più un Paese sovrano, è solo un satelliote degli Stati Uniti e dell'Unione Europea ed è convinto che solo se resterà sotto l'ombrello a stelle e a strisce o sotto quello di qualche organismo sovranazionale, potrà restare tranquilla e non rischiare l'invasione (sic!) della Russia. Si, perché adesso i russi sono tornati a far paura come quando, in epoca sovietica e comunista, si dice che mangiassero i bambini. Ridicoli. Ovvio che da una Russia governata da un ex ufficiale del Kgb ci sia ben poco di buono da attendersi, visto che sta deportando - 'sport' in grande spolvero sin dagli dell'epoca staliniana - i poveri ucraini in Siberia e nei punti più lontani del proprio territorio così da sradicare ogni senso di identità e appartenenza...
Quello di sabato 14 e domenica 15 maggio è stato un fine settimana all’insegna del gioco sano e del buon cibo, grazie al progetto Slow Life/Slow Games, ideato dall’ASL Toscana nord ovest in collaborazione con Lucca Crea, incentrato sulla prevenzione alle azzardopatie
L’uomo, originario del Marocco, dalla sua cella faceva uso illecito di un telefonino per comunicare con la sua fidanzata italiana che vive a Carrara, fornendole precise istruzioni su come procurarsi la droga e su come fargliela arrivare nell’istituto di pena, utilizzando diversi espedienti per aggirare i controlli della polizia penitenziaria
ADS insidepostmiddle
"Più volte abbiamo sollecitato l'assessore Bezzini a fare nuove assunzioni - dichiara Enzo Mastorci segretario generale Cisl - Fp Toscana Nord -, ma lui continua a ripetere che il personale in Toscana è sufficiente. Sappiamo invece, che al Noa di Massa e anche nei distretti in tutta la provincia il personale è insufficiente per far fronte all'ordinario figuratevi se si dovesse affrontare una nuova emergenza sanitaria!"
Ammonta a 11 milioni 485 mila 539 euro l'avanzo di amministrazione della provincia di Massa-Carrara: è quanto risulta dalla delibera di approvazione del rendiconto di gestione del 2021 che il consiglio provinciale ha approvato nel corso dell'ultima seduta con il voto favorevole della maggioranza e quello contrario della minoranza presente in aula
Sediki è una bambina di due anni affetta dalla "Tetralogia di Fallot", una malformazione cardiaca congenita caratterizzata da 4 anomalie: un ampio difetto del setto interventricolare; l'ostruzione nel tratto di efflusso del ventricolo destro; una stenosi valvolare polmonare; un'ipertrofia ventricolare destra e aorta a cavaliere
Venerdì 27 maggio presso le Scuole Bilingue di Massa Carrara si attuerà un progetto di educazione ambientale e stradale, in chiave di mobilità sostenibile proposto da Brotini SpA e che ha l’obiettivo di introdurre i bambini al tema dell’educazione stradale, partendo dalla conoscenza della segnaletica e delle regole da rispettare su strada
Impara l’arte e mettila… a frutto ad ogni costo, sarebbe il caso di dire quando si parla di Silvia Toniolo, la giovane giornalista professionista che ha cominciato la propria carriera nel settore scrivendo per La Gazzetta di Lucca quando il giornale era ancora all’esordio. Quella di Silvia, infatti, è una storia di coraggio, determinazione, grande volontà e voglia, pur di fare ciò in cui crede, di “aprire cento porte per ogni porta sbattuta in faccia”
Tutto pronto a Casola in Lunigiana per la Mangiawalking di domenica prossima organizzata dalla Pro Loco, ultimi sfalci di erba nei sentieri fatti dai volontari e dai tecnici dell’amministrazione comunale, predisposte le frecce colorate di arancione per segnare il percorso, organizzati i parcheggi e….ultimati gli acquisti per la preparazione del ricco menù
Torna per il secondo anno consecutivo, il concorso di arte contemporanea Simposio Lunense, che si svolgerà a Fivizzano dal 1 al 7 agosto
Si svolgerà domani, sabato 21 maggio, nella sala consiliare del comune di Aulla il primo incontro del corso itinerante aziendale su "Cure palliative e terapia del dolore in RSA"
Rivoluzione Allegra ha convocato per il 2 giugno, anniversario del voto popolare per la Repubblica e per l'elezione dell'Assemblea Costituente, un convegno nazionale sulla prospettiva costituente e, nel pomeriggio, una manifestazione aperta a tutti i gruppi e ai partiti coinvolti nel progetto di costruire un fronte politico unitario di opposizione a questo "regime autoritario e interventista"
Le api amiche, gli asini da cavalcare ed il mercato contadino al Santuario della Madonna degli Oliveti. La Campagna Amica di Coldiretti è protagonista, come accade ininterrottamente da undici anni, della tradizionale festa della santa patrona della Zona Industriale Apuana che si celebra domenica 22 maggio in via degli Oliveti a Massa e che richiama ogni edizione un grande pubblico
Le persone stanno riscoprendo il piacere di camminare, del turismo lento a due passi da casa e lo dimostra ancora una volta il successo che ha avuto l'iniziativa organizzata dall'Associazione per i diritti degli anziani, Ada di Carrara e Fosdinovo, nel fine settimana appena passato
Tre giorni di meraviglie con escursioni e arrampicate, escursioni a cavallo e in mountain bike, caccia al tesoro e yoga, degustazioni ed enogastronomia
Viviamo in una città di mare, in un paese circondato dal mare: dovremmo tutti avere familiarità con gli sport d’acqua e la barca a vela
I fondi raccolti con l'iniziativa andranno a sostenere la ricerca scientifica e permetteranno ad AISM di garantire le risposte di cura, di assistenza e di supporto per le persone con SM sul territorio, ora più che mai fondamentali
Interviene così la candidata a sindaco della coalizione progressista, Rigoletta Vincenti, sui dati dei bilanci preventivi presentati dalle liste come da obbligo di legge