L'evento
Mohamed El Hawi in arte Momi, il ristoratore che ha sconfitto la Covid-follia
Può piacere o anche non piacere, ma lui, comunque, ci ha sempre messo la faccia e i soldi per difendersi da chi lo avrebbe voluto appeso al pennone più alto della Covid-follia: è il ristoratore con più contravvenzioni patite eppure, fino ad oggi, ha sempre ottenuto giustizia senza mai aver ceduto alle autorità più o meno costituite. Sfrontato? Esaltato? Coraggioso? Scaltro? Forse un po' di tutto, ma, in particolare, coerente con se stesso e i propri principi

La LILT compie 100 anni: "La vera pandemia sono i tumori"
Presso Palazzo Ducale, nella mattina del 24 marzo, LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione che dal 1922 contribuisce a sensibilizzare e informare sulla prevenzione dei tumori, promuovendo sia campagne informative sia percorsi di cura, ha tenuto la conferenza stampa di chiusura del proprio centenario

“Giornate FAI di Primavera”: visite al Treno Ospedale Centoporte
Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Anche…

Il premio 'Pax Santis' al Maestro Zubin Metha
Il Centro Lunigianese di Studi Danteschi (CLSD) annuncia che il Premio 'Pax Dantis' per il pensiero di Pace Universale è stato attribuito, per l'anno 2022, al grande direttore d'orchestra Zubin Metha. La motivazione…

Venerdì al planetario "Le atmosfere dei corpi del Sistema Solare"
L'incontro di questo venerdì, 24 marzo, ore 21.15…

Un film già visto: la ‘Horror Comedy’ fuori dal comune in scena ai Servi
Penultimo appuntamento per RestArt, giovedì 23 marzo alle 21.00 sul palco del Teatro dei Servi con “Un Film già visto – La solita storia trita e ritrita” messo in scena dalla compagnia A Ufo, per un testo e una regia di Andrea “Chappo” Mosti

Il comune di Carrara aderisce alla 28° Giornata della memoria e dell’impegno
Anche quest’anno, il comune di Carrara aderisce alla 28^ Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebra il 21 marzo. L’iniziativa, avviata da “Libera” e…

Al Bagno Biondetti a Focette Paolo Del Debbio presenta il suo libro 'Il filo dell'aquilone'
Alle ore 18 del 1 aprile al Bagno Biondetti-ViennaLvce sul viale a mare di Marina di Pietrasanta, Aldo Grandi intervisterà Paolo Del Debbio in occasione della presentazione del libro edito da Mondadori

A Carrara il convegno “Agio e disagio sociale”
“Agio e disagio sociale” è il titolo del convegno che si terrà sabato…

Monica Michelotti e un’idea di didattica e ricerca di nuovi processi formativi
Monica Michelotti docente dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, partecipa come relatrice con "il libro d'artista come strumento didattico" al convegno di studi: Linguaggi creativi del libro tra arte e scienza
