Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
15 Marzo 2023

Visite: 549

La Società della Salute della Lunigiana ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di candidatura alla coprogettazione per realizzare il progetto “Pronto Intervento Sociale”.

C’è tempo, quindi, fino a venerdì 24 marzo per partecipare all'avviso di istruttoria pubblica, di tipo non competitivo, finalizzata all’individuazione di un soggetto del Terzo Settore, in forma singola o di ATI/ATS/raggruppamento temporaneo, disponibile alla realizzazione, in coprogettazione, del progetto “Pronto Intervento Sociale” sull’avviso 1/2021 PrInS, con gestione delle attività in partenariato pubblico/privato sociale mediante stipula di accordo procedimentale di collaborazione.

Reso possibile grazie ad un finanziamento di 134mila euro, ottenuto dal Fondo sociale europeo dell’Unione Europea, e approvato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il servizio si attiverà in caso di emergenze ed urgenze sociali, circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, producendo bisogni non differibili, in forma acuta e grave, che la persona deve affrontare e alle quali è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato.

Il “Pronto Intervento Sociale”, quindi, avrà il compito di gestire le situazioni di emergenza e urgenza, sia personali che familiari, segnalate dai seguenti soggetti: sindaco, assessore, dirigenti e/o altri funzionari delle amministrazioni locali della zona distretto Lunigiana; forze dell’ordine; pronto soccorso aziendali; centri antiviolenza; soggetti del Terzo Settore con contratti di servizio per la gestione di interventi/prestazioni nell’ambito delle competenze dei servizi sociali a ciò indicati alla stazione appaltante dalla zona distretto Lunigiana (es.: servizi assistenza domiciliare, ecc.).

I destinatari del servizio sono i seguenti: persone vittime di violenza e abuso; situazioni di grave/estrema povertà; minori in situazioni di abbandono e/o mancata tutela; persone non autosufficienti; adulti in difficoltà; persone in dimissione protetta; in particolare persone che versano in situazioni di grave povertà/povertà estrema, che costituiscono grave rischio per la tutela e l’incolumità psico- fisica della persona e situazioni di abbandono o grave emarginazione, con rischio per l’incolumità della persona e/o di grave rischio per la salute socio- relazionale, in assenza di reti familiari e sociali aggravate dall’emergenza epidemiologica.

Il “Pronto Intervento Sociale” dedicato e specifico per le emergenze della zona distretto/SdS Lunigiana, dovrà essere garantito con la seguenti modalità: dalle ore 8 alle ore 18 dal lunedì al venerdì, mettendo a disposizione due figure professionali assistenti sociali, di cui una con funzioni di referente per il coordinamento e monitoraggio; dalle ore 18 alle ore 24 in tutti i giorni feriali e nei giorni prefestivi e festivi 24 ore su 24, garantendo la pronta disponibilità di figure professionali assistenti sociali; 15 ore settimanali di attività di supporto al Centro donna per le persone vittime di violenza e abuso, mettendo a disposizione personale amministrativo.

I soggetti interessati a partecipare all’istruttoria di coprogettazione dovranno far pervenire, obbligatoriamente via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., la propria manifestazione, unitamente agli allegati richiesti, disponibili al seguente link: https://sdslunigiana.it/avviso-di-istruttoria-pubblica-di-tipo-non-competitivo-finalizzata-allindividuazione-di-un-soggetto-del-terzo-settore-disponibile-alla-realizzazione-in-coprogettazione-e-gestione-in-partners/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie