Debutterà giovedì 15 dicembre lo spettacolo tratto da "Le Beatrici" di Stefano Benni
Scritto da Redazione
Notizie brevi
28 Novembre 2022
Visite: 413
Scritto da Redazione
Notizie brevi
28 Novembre 2022
Visite: 413
"Re" Giorgio se l'intende con l' "Imperatore" Costantino. I due coronati danno vita ad un gioiello del mare incastonato nell'oro, mai visto nel "Mare Nostrum" in arte Mediterraneo, che sarà varato sabato 11 febbraio alle ore 18,30 a Marina di Carrara
Questa volta è la poesia la protagonista del pomeriggio letterario organizzato dalla filiale italiana della Dickens Fellowship. Un viaggio poetico…
C’è un piccolo spazio per Marina di Massa nei pensieri del sindaco Persiani? Per Italia viva la risposta è negativa,…
Ci sono ancora alcuni scogli da superare, ma sembra che il progetto di viabilità per la variante ex Eaton stia…
C'è una nuova opzione sul tavolo della vertenza Geko per lo stabilimento di Massa: la possibilità che l'azienda riconosca un piccolo incentivo per i lavoratori che ancora restano in organico, al momento 10
Su proposta del Planetario di Ravenna, molte scuole ed enti in tutta Italia hanno aderito all'idea di organizzare una osservazione pubblica, dal titolo Notte della Cometa di Neanderthal, in programma giovedì 2 febbraio
L’Apuania Carrara nel maschile si è confermata sul trono della Coppa Italia. Nella finale, diretta da Luciano Cont e Valerio Leali, che ha concluso il programma agonistico al Pala Tennistavolo "Elia Mazzi" di Castel Goffredo, ha superato per 3-1 la Top Spin Messina, conquistando il trofeo per la quarta volta, la terza consecutiva
Il Ciaspolatrekking ormai ha raggiunto il pieno successo anche nelle stazioni sciistiche
La stagione al Teatro degli Animosi, promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, propone sabato 4 e domenica 5 febbraio, Tango Macondo. Il venditore di metafore, spettacolo scritto e diretto da Giorgio Gallione, liberamente ispirato all’opera Il venditore di metafore di Salvatore Niffoi (ed. Giunti)
Lo scorso anno a gennaio del 2021 un gruppo di amici appassionati per la pesca e per l'ambiente hanno deciso di riportare alla luce una delle associazioni più antiche del nostro Comune, pensate, l'origine risale addirittura al 1920.