Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
19 Novembre 2023

Visite: 154

I cinque stelle continuano la propria battaglia contro variante Aurelia, distretto sanitario e impermeabilizzazione del suolo. Questa volta a prendere la parola è Elisa Giovannelli che attraversa un comunicato da sapere:
"La questione ambientale - esordisce - è diventata una vera e propria emergenza, con l'impermeabilizzazione dei terreni che rappresenta un serio rischio per la città, viste le recenti alluvioni che hanno colpito Emilia e Toscana. Tuttavia, l'amministrazione sembra mostrare poca sensibilità verso questa problematica, soprattutto nei progetti in corso.
Uno dei progetti più controversi è la realizzazione della nuova Casa di Comunità vicino alla stazione. Nonostante l'area sia nota per essere soggetta ad allagamenti, sembra che l'amministrazione non abbia tenuto in considerazione questa evidente criticità. Il Movimento 5 Stelle (M5S), oggi in piazza Stazione, sollecita a riconsiderare questa decisione e ad optare per una posizione meno a rischio, come l'utilizzo del vecchio ospedale.
Ma la questione non si ferma qui - continua Elisa Giovannelli - la variante Aurelia rappresenta un problema ambientale aggiuntivo, poiché comporterebbe ulteriori lavori di impermeabilizzazione dei terreni. Il centrodestra sembra ignorare il fatto che la zona lungo il tracciato è già soggetta ad allagamenti e che questa Variante potrebbe solo peggiorare la situazione, aumentando il rischio dei residenti.
La situazione a Massa - conclude - richiede urgentemente un cambio di rotta da parte dell'amministrazione, che dovrebbe dimostrare maggiore sensibilità e responsabilità nei confronti dell'ambiente e delle esigenze della comunità locale. La sicurezza dei cittadini e la tutela dell'ecosistema non possono essere sacrificate a favore di progetti poco oculati e insensibili alle criticità ambientali".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Le più recenti iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Carrara in tema di cultura impongono alcune riflessioni sui temi affrontati al fine di fare chiarezza soprattutto nei confronti di chi non è uno specialista dei settori presi in considerazione

L’ordinanza n. 82, firmata dal sindaco Serena Arrighi, istituisce in alcune zone di Carrara e Marina il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore da parte di esercizi commerciali, circoli privati, laboratori artigianali, esercizi di somministrazione alimenti e bevande in genere, discoteche e attività similari, anche tramite distributori automatici

Spazio disponibilie

Si è riunita giovedì 7 novembre la “cabina di regia” istituita dagli enti interessati e dai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, per continuare a fare il punto sugli interventi previsti nel piano di riorganizzazione dell’ASL Toscana nord ovest e sull’impiego delle risorse disponibili sul territorio di Massa Carrara, con i comuni di Carrara, Massa e Montignoso

Spazio disponibilie

Pinocchio rappresenta il burattino che deve crescere e maturare, un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi che racconta le esperienze accidentali, dannose e anche crudeli, ma anche attraenti e ricchi di colpi di scena, del simpatico burattino, una marionetta animata, scolpita da mastro Geppetto che si considera suo padre

Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che, attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia

Confermate le risorse regionali destinate all’intervento di potenziamento della stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lu), che saranno corrisposte a RFI in conto capitale e non tramite mutuo, come precedentemente previsto

Il gruppo consiliare della Lega di Massa esprime soddisfazione sul lavoro dell'Amministrazione Persiani riguardo il nuovo bando per l'assegnazione degli…

Spazio disponibilie

In una fredda serata autunnale, nel centro di una città meravigliosamente addobbata per le feste - ma purtroppo deserta -, un giornalista forestiero si aggira solitario per le strade e trova conforto nella magica atmosfera di una romantica sala di cinema

Convento dei cappuccini: una bella serata di dialetto con “Cuscì a ne saren mai soli” di Fabio Cristiani e “Puisie fole sentimenti d’una Massa ch’a me pare ‘ncammò bella” di Dino Eschini, due libri editi da Tara Editoria ed inseriti nella collana “Dialetto ieri e oggi”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie