Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
01 Giugno 2023

Visite: 252

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto aderisce la Fondazione Cassa di risparmio di Carrara

Ci sono in programma altri due incontri online per scoprire meglio i due nuovi bandi finanziati dal Fondo per la Repubblica Digitale, sostenuto dai contributi delle Fondazioni bancarie tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Gli appuntamenti sono per martedì 6 giugno dalle ore 11 alle ore 12.30 (iscrizioni al link  https://zoom.us/webinar/register/WN_j0GKs8ShQE61XN6wTEtrwQ ) e venerdì 9 giugno dalle ore 15 alle ore 16.30 (iscrizioni al link https://zoom.us/webinar/register/WN_ynzWufDhSU2yqJxR7fa8gQ ). I webinar sono aperti a tutti gli operatori e alle organizzazioni interessate a presentare proposte progettuali. Tutte le informazioni sui bandi e sui webinar sono disponibili sul sito fondorepubblicadigitale.it

Ricordiamo che i due nuovi bandi si chiamano In progresso e Prospettive. L'obiettivo è di finanziare progetti destinati ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell'automazione e dell'innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive. Il Fondo per la Repubblica digitale sarà alimentato, nel quinquennio 2022-2026, dai versamenti effettuati dalle Fondazioni di Origine Bancaria per un importo complessivo di circa 350 milioni di euro in base al protocollo d'intesa siglato tra il Ministero per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, il Ministero per l'economia e le finanze e l'Associazione delle Casse di risparmio italiane (Acri). Il progetto si inserisce all'interno delle iniziative a supporto del piano generale di digitalizzazione previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza con l'obiettivo i accrescere le competenze digitali della popolazione italiana sostenendo progetti rivolti alla formazione ed all'inclusione. I dettagli dei due nuovi bandi.
Il bando "In progresso", a cui è assegnata una dotazione di 10 milioni di Euro, vuole ridurre il divario tecnico delle capacità soprattutto in quei settori dove i posti di lavoro sono ad alto rischio di rimpiazzo tecnologico tramite robot e processi automatizzati. Settori come trasporti e logistica, supporto d'ufficio e amministrativo, produzione, servizi e settore della vendita. Tutto ciò rende necessaria un'azione di adeguamento delle competenze e capacità. Per il Bando "In progresso" c'è tempo fino al 4 agosto, per soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, per partecipare attraverso il portale Re@dy (www.portaleready.it).
Il bando 'Prospettive', a cui è assegnata una dotazione di 20 milioni di Euro, vuole accompagnare lo sviluppo delle competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupati e inattivi, di età compresa fra i 34 e i 50 anni, per offrire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro. Per questo bando c'è invece tempo fino al 14 luglio per presentare i progetti sempre tramite la piattaforma Re@dy (www.portaleready.it).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il premio letterario internazionale, cosmopolita con vocazione letteraria ma anche turistica, attrae scrittori e poeti che raggiungono la nostra città per condividere la cerimonia e godere delle bellezze che offre: il mare, le Alpi Apuane, i monumenti e non per ultima, la gastronomia

Il MillionDAY è una delle lotterie italiane più giovani, avendo fatto il suo debutto solo nel 2018. Eppure, nonostante questo, è già conosciuto in tutta Italia e giocato da moltissimi appassionati, sia online che in ricevitoria

Spazio disponibilie

È stata una scelta saggia affidare la biblioteca civica “Lodovici” di Carrara alla cooperativa “ARTEmisia”? Per Fratelli d’Italia la risposta e no, e le motivazioni poggerebbero sui requisiti tecnico-professionali che la stessa cooperativa potrebbe offrire nella gestione della struttura

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e papà, bambini e bambine e operatrici comunali hanno partecipato all'incontro informativo su "Allattamento e rientro al lavoro"

Spazio disponibilie

Presentato ufficialmente questa mattina (3 ottobre) nella sede di Pisa dell'ente camerale il progetto SMARTIES for SMEs che riunisce…

Si è svolto negli scorsi giorni l'incontro organizzato dalla Sezione AIA di Carrara insieme alla Delegazione Figc di Massa Carrara…

Domenica 8 ottobre il Museo Diocesano di Massa partecipa alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, un evento che ha lo…

Dalla novità dei "Raccontadini", i mini-talk sulla scalinata del Teatro Guglielmi condotti da Fabrizio Diolaiuti all'immancabile attrazione della Fattoria…

Spazio disponibilie

Interventi di pulizia straordinaria vanificati in meno di 10 giorni e eccessive deiezioni canine per strada sono i principali…

E’ attualmente in corso e terminerà entro i primi quindici giorni del mese di Ottobre, la seconda fase dei lavori di manutenzione ordinaria degli assi viari principali della Zona Industriale Apuana

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie