Anno XI 
Lunedì 5 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
24 Maggio 2023

Visite: 220

Il senatore Riccardo Nencini, presidente del consiglio nazionale del Partito Socialista Italiano a sostegno del candidato di centro sinistra, Enzo Ricci: “La rivincita del mondo riformista potrebbe ripartire proprio da Massa, ripartire dalle Apuane per dare un segno di novità e di cambiamento, anche alla Toscana intera”. Il senatore Nencini ha ricordato che “ci sono tre grossi Comuni in Toscana, Siena Pisa e Massa, conquistati per la prima volta dal centro destra cinque anni fa. La possibilità di Enzo Ricci di farcela, a Massa, si lega al secondo turno e alla capacità di tutte le forze del centro sinistra di stare assieme. E ciò non avviene in tutte le città italiane che sono al voto la prossima domenica. Questo è un fatto che va salutato positivamente. E va salutato ancor più positivamente perché dopo la scelta iniziale che non ha visto il mondo grillino a sostegno della candidatura di Ricci, al secondo turno invece si passa alla fase dove le forze che si richiamano alla sinistra più radicale, più riformista, fanno una scelta di campo: un fatto decisamente positivo”. Altro punto evidenziato dal senatore è “ che quasi sempre i sindaci uscenti ottengono nella seconda candidatura un risultato decisamente più positivo: a Massa non è successo. Potrebbe essere anche questo un segnale di novità, domenica. Terzo punto è che tutto si giocherà sulla quantità delle elettrici e degli elettori. Quando la differenza non è marcata, un ciuffo di lettori in più, un ciuffo in meno rischia di modificare il risultato finale. Questi ultimi giorni vanno utilizzati per spiegare, mobilitare e soprattutto dire la verità ai cittadini. Molto spesso il cittadino dice “tanto noi in politica non contiamo nulla”. Massa è il caso tipico dove se vai a votare non decidi genericamente ma decidi veramente chi dei due antagonisti rimasti in campo va a fare il sindaco. Sarà decisivo chi va a votare e Massa è il caso perfetto dove chi va a votare può incidere sul risultato finale”. Infine, l’appello ad esercitare un diritto che nel “caso di Massa può essere decisivo”.

E si decide su una forbice molto stretta. Dopo una visita al comitato elettorale, un giro in piazza Aranci e a Palazzo Ducale, il senatore ha visitato la biblioteca civica Giampaoli, accompagnato dall’ex sindaco Psi Angelo Zubbani, i candidati al consiglio comunale Sirio Bonini e Rita Bonini con amici e simpatizzanti.

Accolti da Silvano Soldano e altri addetti, la visita è partita dal Fondo antico per poi spaziare nella sale superiori della biblioteca. Riccardo Nencini, già senatore, sottosegretario di Stato, presidente della Commissione cultura al Senato e presidente del Consiglio regionale della Toscana, è presidente del Gabinetto Vieusseux, delegato dal sindaco Dario Nardella. Una visita importante per la città di Massa e il suo profondo legame con la cultura.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il 30 maggio, durante i consueti servizi di vigilanza, gli agenti della Polfer di Pontremoli hanno sottoposto a controllo un…

Si è messa in moto la macchina dell'accoglienza apuana. Stamani in prefettura si è tenuta una riunione tecnica per preparare…

Spazio disponibilie

Giochi "antichi" rivisti in chiave moderna e calati nella realtà cittadina allo scopo di divertire ma anche di valorizzare storia e cultura locale, per far scoprire la città ai turisti e far passare un pò di tempo in spensieratezza alle famiglie

“Musical-mente è un progetto artistico musicale ideato e voluto da Paolo Casotti, presidente dell’associazione UISP Grande Età - spiega Monica Guglielmi, direttore…

Spazio disponibilie

Lunedi 5 giugno, alle ore 17,30, presso la caserma “Plava”, sede del comando provinciale dell’Arma, si svolgerà la tradizionale cerimonia militare per celebrare il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei carabinieri, istituita il 13 luglio 1814 con le “Regie Patenti” del Re di Sardegna, Vittorio Emanuele I

I militari del NORM, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, attraverso una strutturata attività investigativa, hanno potuto documentare come una 45 enne di origini romene, Stefania Staicu, ma da molti anni residente in Italia, dopo l’arresto del marito, aveva organizzato una fiorente attività di spaccio di stupefacenti che si sviluppava nelle aree adiacenti alla sua abitazione. La donna era supportata da un 29enne massese: Samuele Pedrinzani

1939: è questa la data in cui si costituì il polo chimico nell’area oggi comunemente nota come Sin-Sir, quasi un secolo in cui il territorio si è degradato sempre di più assieme alla salute della popolazione residente. Le bonifiche vengono ormai chieste a gran voce da decenni, ma per ora i lavori di messa in sicurezza si limitano al contenimento dei materiali inquinanti nella falda

Questo fine settimana gli appuntamenti al Planetario sono due: il primo Venerdì 2 giugno, alle ore 21.15 e il secondo domenica 4 giugno alle ore 18. Entrambi ovviamente presso il planetario comunale "A. Masani" di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara. L'incontro di questo venerdì avrà come tema "L'etimologie astronomiche"

Spazio disponibilie

Lega Salvini Premier, si scaglia contro il sindaco Serena Arrighi, accusandola di non studiare le situazioni che riguardano i servizi sanitari, soprattutto in merito alla Casa di Comunità di Cararra e sull'organizzazione della guardia medica del distretto di Avenza

Anche quest'anno l'amministrazione comunale di Aulla ha insignito di benemerenza i cittadini aullesi che si sono distinti per particolari meriti nei vari ambiti. Un'onorificenza molto sentita, la "Brunella d'Oro" è stata istituita dal sindaco Roberto Valettini ad inizio del suo primo mandato e viene rinnovata ogni anno con apprezzate edizioni

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie