Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
16 Marzo 2023

Visite: 114

L'amministrazione comunale di Carrara ha avviato il progetto di installazione di erogatori di microfiltraggio dell’acqua in tutti i refettori scolastici, così da essere ancora più vicini alle esigenze dei bambini e del personale docente e scolastico

L’intervento di microfiltrazione certificata risponde all’obiettivo di migliorare sempre più il servizio di ristorazione scolastica e di valorizzare il consumo dell’acqua di rete. Il nuovo sistema di erogatori permetterà ai bambini di bere acqua di migliore qualità, con l’eliminazione di eventuali micro-impurità e di eventuali odori e sapori derivanti dal cloro, con un consumo più gradevole dell’acqua a mensa.

L’installazione dei nuovi erogatori è curata da Nausicaa, mentre gli impianti sono a costo zero per il Comune di Carrara, grazie a un obbligo di fornitura, inserito nel Capitolato della gara, a carico della ditta affidataria del servizio di refezione scolastica.

Il primo intervento riguarderà i nidi comunali "Le Mimose" di Avenza e "La cicogna" di Via Bassagrande a Marina di Carrara, le scuole dell'infanzia “Perticata”, “Collodi” e “Andersen” ad Avenza e “Paradiso” a Marina, le scuole primarie “Nardi" in località Perticata, “Frezza” a Bonascola, “Chiesa”, “Finelli”, “G. Menconi” e “G. Rodari” a Avenza e la Secondaria di Primo grado Buonarroti a Marina.

Nelle prossime settimane saranno completate le installazioni degli erogatori nei restanti asili nido e scuole dove è previsto il servizio di refezione scolastica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"Dodici anni di allattamento nel territorio di Massa Carrara". Questo è il titolo dell’articolo che quattro professioniste dell'Azienda USL Toscana…

La 20^ edizione di Seatec e la 14^ di Compotec Marine si sono concluse con un…

Spazio disponibilie

Ieri, presso la caserma “Giacomo Puccini appuntato ad honorem”, sede del comando provinciale di Lucca, la guardia di finanza e…

“La frammentazione del centrosinistra è causata proprio da chi non si riconosce nei partiti”. Così interviene Guido Mussi, candidato sindaco…

Spazio disponibilie

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana, in una nota stampa del funzionario Mirko Lazzini, comunica che è attivo, presso la…

Polo Progressista e di Sinistra, formato da M5S, Unione Popolare e Massa città in Comune, torna a parlare dei…

La geografia è sempre stata emarginata e studiata meno di altre materie, ma questo non vuol dire che sia meno…

In una nota inviataci dal circolo Pd Marina di Massa Ronchi Poveromo in cui vengono rese note le dimissioni…

Spazio disponibilie

Con una lettera aperta ai cittadini del comune di Massa, il candidato a sindaco Cesare Ragaglini ha voluto dissipare le…

È piena di soddisfazione la nota con cui Paolo Balloni ha reso pubblico l’approvazione della nuova regolamentazione relativa alla Tari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie