Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
26 Gennaio 2023

Visite: 566

Sabato 28 gennaio a partire dall ore 10.30 nel castello di Terrarossa a Licciana Nardi (MS), il consorzio di bonifica 1 Toscana nord presenta un incontro pubblico per celebrare i 10 anni di collaborazione tra l’ente e gli abitanti del territorio dal titolo “1.000 occhi e 1000 mani curano e rendono più sicuri i corsi d’acqua”.

“1000 occhi e 1000 mani” – spiegano dal consorzio – “ curano e rendono più sicuri i corsi d’acqua: sono gli occhi e le mani di tanti volontari delle associazioni del territorio che collaborano attivamente per la cura dei corsi d’acqua che hanno ricevuto in adozione dal Consorzio di Bonifica”.

A partire dalle 10.30 quindi, prenderà vita la giornata di iniziative cui parteciperanno Renzo Martelloni, sindaco del Comune di Licciana Nardi, Gianni Lorenzetti, presidente della Provincia di Massa Carrara, Gianluigi Giannetti, presidente dell’Unione Comuni Montana Lunigiana, Marco Bottino, presidente dell’Anbi regionale e Ismaele Ridolfi presidente del consorzio di bonifica 1 Toscana nord. Parteciperanno inoltre le aziende dei rifiuti, la Cia Toscana Nord, la Coldiretti e l’Unione Agricoltori.

 I diversi interventi saranno moderati dal giornalista Federico Bogazzi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"Dodici anni di allattamento nel territorio di Massa Carrara". Questo è il titolo dell’articolo che quattro professioniste dell'Azienda USL Toscana…

La 20^ edizione di Seatec e la 14^ di Compotec Marine si sono concluse con un…

Spazio disponibilie

Ieri, presso la caserma “Giacomo Puccini appuntato ad honorem”, sede del comando provinciale di Lucca, la guardia di finanza e…

“La frammentazione del centrosinistra è causata proprio da chi non si riconosce nei partiti”. Così interviene Guido Mussi, candidato sindaco…

Spazio disponibilie

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana, in una nota stampa del funzionario Mirko Lazzini, comunica che è attivo, presso la…

Polo Progressista e di Sinistra, formato da M5S, Unione Popolare e Massa città in Comune, torna a parlare dei…

La geografia è sempre stata emarginata e studiata meno di altre materie, ma questo non vuol dire che sia meno…

In una nota inviataci dal circolo Pd Marina di Massa Ronchi Poveromo in cui vengono rese note le dimissioni…

Spazio disponibilie

Con una lettera aperta ai cittadini del comune di Massa, il candidato a sindaco Cesare Ragaglini ha voluto dissipare le…

È piena di soddisfazione la nota con cui Paolo Balloni ha reso pubblico l’approvazione della nuova regolamentazione relativa alla Tari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie