Anno XI 
Giovedì 7 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
03 Ottobre 2023

Visite: 133

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che invece aumenta di oltre 3,6 miliardi rispetto al 2022, dimentica il paradigma del proprio fallimento nella gestione dei denari destinati al sistema sanitario: il territorio apuano e la Lunigiana. Ripercorrendo gli ultimi decenni di amministrazioni regionali di sinistra, abbiamo assistito allo smembramento dell'ospedale di Carrara, il cosiddetto Monoblocco e la conseguente pessima organizzazione della sanità intermedia. la Regione Toscana aveva un protocollo con l'ente locale e con l'Asl per riqualificarlo e ripensarlo, ma tutto questo non è mai accaduto. Stiamo inoltre ancora facendo i conti, letteralmente, con il buco milionario della Asl di Massa Carrara, la cui responsabilità politica è evidente sia altrettanto della Regione, sebbene nessuno abbia mai saldato quel conto. Non ultimo, l'abbandono, da anni, del servizio sanitario in Lunigiana, una terra per la quale le istituzioni non si sono mai impegnate, condannandola così a confini non solo geografici. Proprio di questi giorni, la cronaca ci porta infine alla minaccia di un ulteriore smembramento, quello del distretto sanitario di Massa centro, sulle cui sorti, al momento, non abbiamo ricevuto risposte serie. Ricordiamo alla sinistra che queste problematiche, che toccano in prima persona il diritto dei cittadini alla salute, travolgono altrettanto le eccellenze rappresentate dai medici e dal personale sanitario di quelle zone. Si tratta, lo vogliamo ribadire, di priorità, rispetto alle polemiche e al j'accuse privo di fondamento sui presunti tagli alla sanità da parte del Governo Meloni". Lo scrive, in una nota, il deputato apuano di Fratelli d'Italia Alessandro Amorese. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Le più recenti iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Carrara in tema di cultura impongono alcune riflessioni sui temi affrontati al fine di fare chiarezza soprattutto nei confronti di chi non è uno specialista dei settori presi in considerazione

L’ordinanza n. 82, firmata dal sindaco Serena Arrighi, istituisce in alcune zone di Carrara e Marina il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore da parte di esercizi commerciali, circoli privati, laboratori artigianali, esercizi di somministrazione alimenti e bevande in genere, discoteche e attività similari, anche tramite distributori automatici

Spazio disponibilie

Si è riunita giovedì 7 novembre la “cabina di regia” istituita dagli enti interessati e dai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, per continuare a fare il punto sugli interventi previsti nel piano di riorganizzazione dell’ASL Toscana nord ovest e sull’impiego delle risorse disponibili sul territorio di Massa Carrara, con i comuni di Carrara, Massa e Montignoso

Spazio disponibilie

Pinocchio rappresenta il burattino che deve crescere e maturare, un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi che racconta le esperienze accidentali, dannose e anche crudeli, ma anche attraenti e ricchi di colpi di scena, del simpatico burattino, una marionetta animata, scolpita da mastro Geppetto che si considera suo padre

Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che, attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia

Confermate le risorse regionali destinate all’intervento di potenziamento della stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lu), che saranno corrisposte a RFI in conto capitale e non tramite mutuo, come precedentemente previsto

Il gruppo consiliare della Lega di Massa esprime soddisfazione sul lavoro dell'Amministrazione Persiani riguardo il nuovo bando per l'assegnazione degli…

Spazio disponibilie

In una fredda serata autunnale, nel centro di una città meravigliosamente addobbata per le feste - ma purtroppo deserta -, un giornalista forestiero si aggira solitario per le strade e trova conforto nella magica atmosfera di una romantica sala di cinema

Convento dei cappuccini: una bella serata di dialetto con “Cuscì a ne saren mai soli” di Fabio Cristiani e “Puisie fole sentimenti d’una Massa ch’a me pare ‘ncammò bella” di Dino Eschini, due libri editi da Tara Editoria ed inseriti nella collana “Dialetto ieri e oggi”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie