Anno XI 
Lunedì 25 Settembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
25 Maggio 2023

Visite: 268

Al via i saggi di fine anno della scuola comunale di Musica Città di Carrara in vista della conclusione dei corsi che anche quest’anno hanno registrato un alto numero di iscrizioni.

Domenica 28 maggio, alle 11, il Palco della Musica in piazza Gramsci ospita il concerto delle allieve e degli allievi della classe di Canto moderno, seguita dal professore Marco Iardella, e delle classi di Musica Gioco e Propedeutica 1 e 2 della professoressa Lina Menconi.

A portare il saluto dell’Amministrazione comunale sarà presente l’Assessore alla Cultura Gea Dazzi.

La scuola comunale di Musica, con sede in via Tacca, propone una interessante offerta formativa in grado di rispondere alle esigenze di diverse tipologie di utenza; dall’area propedeutica a quella classica e moderna, oltre ai corsi collettivi complementari. Sono presenti corsi di gioco musicale per i bambini dai quattro ai cinque anni, propedeutica primo anno per i bimbi di sei anni e propedeutica musicale strumentale per i bambini di sette anni d’età.  Tra gli insegnamenti per gli allievi più grandi troviamo l’area classica con i corsi individuali di arpa, canto lirico, chitarra, fisarmonica, pianoforte, sassofono, tromba, violino; per l’area moderna sono previsti corsi individuali di percussioni e batteria, canto moderno e corsi collettivi complementari di teoria e solfeggio, musica d’insieme e coro voci bianche. E’ possibile, Inoltre, frequentare i corsi musicali inferiori per conseguire l’accesso privilegiato al Conservatorio di Stato di La Spezia, a seguito di una convenzione tra il Comune e il Conservatorio “G. Puccini”, che permette agli iscritti la frequenza di laboratori musicali e lo svolgimento a Carrara di verifiche e stage con gli insegnanti del  Conservatorio.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Campocecina: partono da qui i progetti Pnrr del comune di Carrara. Sono stati consegnati pochi giorni fa i lavori per…

Sabato 29 settembre, alle ore 11:30, si terrà presso il Teatro Guglielmi l'incontro per promuovere e formare i giovani…

Spazio disponibilie

I piccoli ospedali rappresentano un'enorme ricchezza nella rete sanitaria dell'Usl Toscana Nord Ovest: dovrebbero essere potenziati ed essere messi…

Mercoledì 27 settembre alle ore 21 al Teatro della Rosa di Pontremoli debutta Il Dente del pre-giudizio, spettacolo teatrale con la drammaturgia e regia di Paolo Billi,…

Spazio disponibilie

Sabato 29 settembre, alle ore 11.30, si terrà presso il Teatro Guglielmi l'incontro per promuovere e formare i giovani sulla "Cultura della Legalità", organizzato dall'Associazione Culturale, Ambientale e Ricreativa "La Rivincita"

Si sono conclusi con la vittoria di squadra del Friuli Venezia Giulia (Iris Biasatti, Martina Della Rossa, Michele Feruglio,…

Domenica 1° nel corso della Fiera d'Autunno e della Castagna, che si terrà nel Parco Fiera di…

Il cielo in una stanza…anzi un museo a cielo aperto. Arte en plein air tra alberi secolari, in riva al…

Spazio disponibilie

A 10 anni dalla scomparsa di Nelson Mandela la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest festeggia il suo primo…

In occasione del 79° anniversario dell’eroico sacrificio del partigiano Aldo Salvetti, l’istituto di Istruzione superiore a lui intitolato ha organizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie