Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
15 Novembre 2023

Visite: 266

Attraverso un comunicato rivolto all'ufficio scolastico della regione Toscana, i cittadini Carlo Milani, Franco Frediani, Carlo Ceccarelli, Maria Giovanna Giovani, Alberta Piccinini, Paolo Milani Paolo Casotti , Silvana Andreazzoli, Daniele Tarantino, Massimo Dalle Luche, Paolo Giannotti, Marco Betti, Nedda Mariotti, Rodolfo Veschi e Giorgio Giromella esprimono solidarietà all'autore Fabio Cristiani dopo il veto dell'ANPI Massa riguardo l'esecuzione del suo spettacolo "75 e non li dimostra" nelle scuole locali.
"Siamo venuti a conoscenza - fanno sapere - della contrarietà dell'ANPI di Massa ad opporre il proprio consenso all'inserimento del format teatrale in oggetto dedicato alla Costituzione impedendo così che tale opera entri nel progetto didattico "La Costituzione si impara a scuola". Sicuri di interpretare i sentimenti dell'opinione pubblica chiediamo che lo spettacolo possa accedere comunque al percorso didattico e anzi venga proposto alla cittadinanza tutta.
In effetti - affermano - risulta che questo veto sia dovuto solo a piccole ripicche personalistiche nei confronti dell'autore Fabio Cristiani e non a valutazioni negative sullo spettacolo che merita invece di essere ampiamente propagandato.
Va rilevato - concludono - che molti cittadini ed associazioni hanno chiesto spiegazioni anche tramite la stampa locale ma l'ANPI di Massa persiste in un incomprensibile e ingiustificabile silenzio. Così facendo si fa un danno non tanto a Cristiani quanto alla città e soprattutto all'immagine stessa dell'ANPI".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Le più recenti iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Carrara in tema di cultura impongono alcune riflessioni sui temi affrontati al fine di fare chiarezza soprattutto nei confronti di chi non è uno specialista dei settori presi in considerazione

L’ordinanza n. 82, firmata dal sindaco Serena Arrighi, istituisce in alcune zone di Carrara e Marina il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore da parte di esercizi commerciali, circoli privati, laboratori artigianali, esercizi di somministrazione alimenti e bevande in genere, discoteche e attività similari, anche tramite distributori automatici

Spazio disponibilie

Si è riunita giovedì 7 novembre la “cabina di regia” istituita dagli enti interessati e dai sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, per continuare a fare il punto sugli interventi previsti nel piano di riorganizzazione dell’ASL Toscana nord ovest e sull’impiego delle risorse disponibili sul territorio di Massa Carrara, con i comuni di Carrara, Massa e Montignoso

Spazio disponibilie

Pinocchio rappresenta il burattino che deve crescere e maturare, un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi che racconta le esperienze accidentali, dannose e anche crudeli, ma anche attraenti e ricchi di colpi di scena, del simpatico burattino, una marionetta animata, scolpita da mastro Geppetto che si considera suo padre

Un tributo a colei che è stata un’icona per molte generazioni e che, attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia

Confermate le risorse regionali destinate all’intervento di potenziamento della stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lu), che saranno corrisposte a RFI in conto capitale e non tramite mutuo, come precedentemente previsto

Il gruppo consiliare della Lega di Massa esprime soddisfazione sul lavoro dell'Amministrazione Persiani riguardo il nuovo bando per l'assegnazione degli…

Spazio disponibilie

In una fredda serata autunnale, nel centro di una città meravigliosamente addobbata per le feste - ma purtroppo deserta -, un giornalista forestiero si aggira solitario per le strade e trova conforto nella magica atmosfera di una romantica sala di cinema

Convento dei cappuccini: una bella serata di dialetto con “Cuscì a ne saren mai soli” di Fabio Cristiani e “Puisie fole sentimenti d’una Massa ch’a me pare ‘ncammò bella” di Dino Eschini, due libri editi da Tara Editoria ed inseriti nella collana “Dialetto ieri e oggi”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie