Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
29 Dicembre 2022

Visite: 1304

Saremo sinceri. In questi nove anni da quando è nata la Gazzetta di Massa e Carrara, raramente avevamo avvertito un'atmosfera di entusiasmo quale quella che stiamo respirando in questi giorni all'indomani dell'articolo con cui abbiamo annunciato di voler cercare collaboratori. Lo avevamo scritto altre volte, ma la risposta era stata pressoché nulla o quasi. Che cosa, quindi, è accaduto adesso? Clima natalizio e persone più disponibili alla lettura? Pubblicazione automatica sui social e, quindi, maggiore e istantanea diffusione? Rinascita della voglia di scrivere su un quotidiano libero da ogni vincolo di partito ed economico? Desiderio di mettersi alla prova? Probabilmente tutte queste cose insieme a cominciare dall'arrivo, un paio di settimane fa, di Vittorio Prayer, nostro collega a inizio anni Novanta a Il Corriere della Sera nella veste di corrispondente, giornalista polemico, cazzuto e sopraffino. Così, piano piano, ma progressivamente, anche i numeri del nostro giornale sono aumentati al punto che, da ultimo che era dopo Lucca, Serchio e Viareggio, adesso è balzato al secondo posto e non accenna a smettere di salire: aumentano gli utenti unici assoluti e crescono le visualizzazioni, al punto che chi scrive, direttore (ir)responsabile di questo gruppo editoriale nato perché non ne poteva più del giornalismo istituzionalizzato e politicamente (s)corretto, ha scoperto dentro di sé la voglia di dedicarsi anima e corpo a questa terra così martoriata e, lasciatecelo dire, spesso priva di prospettive concrete. Abbiamo risposto a tutti e a tutte spiegando che cosa vogliamo e ascoltando desiderata e interessi. Qualcuno ha entusiasticamente accettato, qualcun altro ha declinato l'invito, c'è anche chi non ha gradito alcune precisazioni di carattere grammaticale. La maggior parte, però, ha accettato la sfida: qui si collabora e si impara, si impara e si cresce, si cresce e si acquisisce fiducia in se stessi e nel mestiere. 

Non possiamo promettere quello che non siamo in grado di mantenere, ma manteniamo ciò che siamo in grado di promettere. A Viareggio, Lucca e Serchio almeno una ventina di ex collaboratori hanno, poi, volato per conto loro e, ora, lavorano nel settore della comunicazione: Tv, quotidiani, uffici stampa. Abbiamo raccontato le loro storie in una rubrica denominata Gazzetta's Got Talent, una parodia della trasmissione televisiva. Ebbene, sono le storie di chi ci ha creduto e, alla fine, ce l'ha fatta a far diventare una passione un lavoro o anche, magari, qualcosa di meno, ma sicuramente qualcosa di più di ciò che, fino a quel momento, aveva fatto.

A Massa e Carrara abbiamo avuto e abbiamo ottimi collaboratori e collaboratrici, ma non abbiamo mai avuto - lo confessiamo - la sensazione che queste due realtà avrebbero potuto produrre qualcosa di sorprendente. La risposta al nostro annuncio ci ha clamorosamente smentito, vedremo, ora, se si è trattato di un fuoco di paglia o se la costanza, la dedizione, la determinazione, la volontà e la voglia di ottenere qualcosa di concreto albergano anche a queste latitudini. 

Facciamo fatica, davvero, a credere che ci si trovi di fronte ad una meravigliosa e piacevole inversione di tendenza. Noi che di Carrara conserviamo il ricordo di amicizie straordinarie come quelle di Antonio Bernieri e Marcello Venturoli, noi che leggevamo le poesie, splendide, di Carlo Andrea Fabbricotti, noi che ci siamo innamorati e commossi davanti all'azione partigiana di un architetto tra i più importanti del nostro rinascimento culturale tra le due guerre, quel Giuseppe Pagano deceduto a Mauthausen pochi giorni prima della liberazione del campo di concentramento da parte delle truppe alleate.

Ebbene, avanti tutta, siamo pronti a insorgere per risorgere secondo il meraviglioso motto coniato da Emilio Lusso per il Partito d'Azione durante la Resistenza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna per l'estate il divieto di sosta notturno lungo la  strada provinciale 43 della "Zona Industriale" (via…

Spazio disponibilie

Un nuovo finanziamento regionale per il Comune di Tresana da parte di Regione Toscana. "Si tratta di risorse che…

In occasione del 70° raduno nazionale dei Bersaglieri a La Spezia, anche Massa prende parte all'evento ospitando la Fanfara…

Spazio disponibilie

Il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Federico Lucchetti, con il Coordinatore regionale,…

Il giorno 27 maggio alle ore 15 si terrà nel salone Tobagi di Aulla il convegno "Coscienza e conoscenza il…

È stata avviata in questi giorni la procedura unificata tra le Province di Massa-Carrara e  Lucca per lo svolgimento…

Le iniziative promosse dal comune di Carrara e curate da ARTEmisia Servizi Culturali nell’area archeologica di Fossacava proseguono sabato 27…

Spazio disponibilie

Al via i saggi di fine anno della scuola comunale di Musica Città di Carrara in vista della conclusione dei…

All’asilo nido “La Cicogna” di Marina di Carrara  martedì 30 maggio è in programma il secondo laboratorio serale con le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie