Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vittorio Prayer
Cronaca
22 Maggio 2023

Visite: 348

Giorgio Mori 100 anni compiuti lo scorso gennaio, ex presidente provinciale dell' Anpi di Massa e Carrara, partigiano dapprima di "Giustizia e Libertà - Partito d' Azione", poi della "Ulivi" ed in seguito nella "Gino Menconi" delle "Brigate Garibaldi".

Ha esalato l'ultimo respiro ieri sera alle 21 nell' ospedale Apuano dove era ricoverato da un paio di settimane. Giorgio Mori, assieme a pochi altri suoi compagni, è stato nobile figura di antifascista e combattente per la libertà, che nulla ha preteso dalla sua città natale di Carrara; anche da Lui riscattata dal  ... "Giogo nazi - fascista".

Mori, tra le altre sue imprese durante la lotta di Liberazione, ha preso parte alla cruenta e veritiera battaglia di "Codena Santa Croce", dove perdettero la vita il ventenne partigiano Loris Giorgi e Ernstel "Atel" Junger, antinazista dichiarato in patria, inviato in battaglione di disciplina a morire ... "Di sicuro... sulla "Linea Gotica" tra i monti di Codena di Carrara, come in effetti  è avvenuto nel novembre 1944. Ernstel, figlio di Ernst Junger, grande filosofo tedesco che ne cercò le spoglie per anni fra tante tombe di soldati germanici nei camposanti di Carrara. Giorgio Mori, da uomo eroico ma semplice e schivo com' era, nell' immediato dopoguerra non ha trovato nè gli hanno concesso un barlume di lavoro nel settore marmi, probabilmente perchè era comunista e non ha mai inteso stracciare la tessera del partito della falce e martello. Giorgio e famiglia sono costretti ad espatriare in Belgio, a Liegi, Lui obbligato a lavorare nelle miniere di carbone, al buio, da dannato della fatica. La fatica in miniera per 14 anni quale eterno sacrificio e forse diagnosi mortale per un giovane come lo era, malgrado  aver combattuto da eroe ma con infinita modestia la guerra di Resistenza. E contribuito alla liberazione della sua ingrata città. Poco tempo fa il valoroso ci dice sorridendo: "Nel 1960 mi hanno assunto in Comune in qualità di "Donzello".

Anni dopo mi promuovono: "Applicato". Non scherzo - seguita il Mori -  ancora li ringrazio. Erano tempi duri per me e famiglia. Poi - conclude - non vedevo l' ora di rivedere la mia - nostra - Carrara" ... "Mio padre si è spento piano piano, lentamente, come una candela che si smorza - dice Maurizio Mori figlio del virtuoso vegliardo - negli ultimi suoi giorni gli ho raccontato la triste storia di Jacopo Lombardini da Gragnana, dotto martire partigiano-disarmato e repubblicano di "Giustizia e Libertà", ucciso nella camera a gas del Campo di Sterminio di Mauthausen il 25 aprile 1945 - oggi celebrato nelle valli piemontesi con Pietra d' Inciampo - ma scordato e forse ignoto in Carrara. Il babbo si è infuriato a tal punto che credevo si rimettesse in salute. Non vi dico cosa ha profferito nei riguardi di gente locale infingarda e scorretta. Mio padre Giorgio era così, avrebbe voluto dare l' improbabile ...  A ciascuno il suo al prossimo meritevole ... Senza tanti preamboli mi ha lasciato detto che non gradisce cerimonie - conclude Maurizio Mori -  E di preferire l' oblio" . . .

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie