Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Marzo 2023

Visite: 228

San Carlo piange. Piangono gli operatori commerciali, piangono i residenti. Lo hanno fatto sabato scorso, approfittando dell’incontro “Cultura in tour” promossa dall’associazione Insieme di Daniele Tarantino.

Una iniziativa che ha radunato al Piccolo bar un gruppo di persone in memoria del professor Pietro Zaccagna e del maestro Francesco Zaccagna. Familiari e amici, commossi, soprattutto nell’esposizione e nella memoria della professoressa Rosaria Bonotti, che è stata collega di Pietro, e che ha letto una lettera a lui dedicata. Vivo il ricordo del professore anche nella memoria di Stefano Carloni.

Insomma un incontro bello, alla presenza dei familiari e dei nipoti Laura e Ivo, che hanno ringraziato per l’iniziativa e per il pensiero rivolto ai propri cari. Il Piccolo bar si affaccia sulla piazza di San Carlo Terme.

“Siamo dimenticati – hanno riferito alcune persone del luogo, approfittando della presenza di Tarantino -. Abbiamo una piazza impraticabile, soprattutto in estate quando il sole arroventa la pavimentazione e l’unica panchina di metallo. Pensi che un turista voleva sporgere denuncia perchè, incautamente, si è seduto sulla panchina e , avendo pure i pantaloncini corti, si è ustionato le gambe. Prima c’erano le piante ma sono state tolte per far largo al nulla. Le hanno trapiantate sulla panoramica e lasciate seccare. Un’offesa per la popolazione di San Carlo. E poi i parchi: spariti, non c’è più niente. I giochi sono distrutti, le ringhiere allo sfascio. Povera San Carlo! E pensare che era una delle località più rinomate del territorio. Hanno fatto una piazza utile per l’atterraggio degli elicotteri, non certo per la gente! Ringraziamo l’associazione Insieme per aver pensato a fare tappa a San Carlo Terme”. San Carlo Terme, rinomato per le sue acque oggi bistrattate. L’unica fonte di approvvigionamento per il pubblico si trova a valle dello stabilimento, con un rubinetto scassato, una posizione infelice e degradata, con file di persone che talvolta litigano per prelevare una bottiglia d’acqua. Una frazione che deve la sua fama all’acqua, bene comune purtroppo privatizzato, merita molto, molto di più di una fontana fatiscente. San Carlo Terme, con i suoi alberghi abbandonati e le sue acque, dovrebbe vivere di turismo se le amministrazioni che negli anni si sono succedute avessero lavorato per il bene del territorio e per promuovere il famoso binomio "mare-monti".

Angela Maria Fruzzetti

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie