Anno XI 
Lunedì 25 Settembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Maggio 2023

Visite: 408

È stata una giornata particolare quella vissuta da una trentina di alunni delle classi terza e quinta della scuola primaria “Figlie di Gesù” di Carrara, che hanno fatto visita alla caserma “Andrea Marchini” di via Eugenio Chiesa, dove ha sede la compagnia dei carabinieri di Carrara. L’incontro è inserito nell’ambito del progetto dell’arma per la “Cultura della legalità”, che prevede anche per i più piccoli un contatto amichevole per far conoscere cosa fanno i carabinieri per proteggere i cittadini e far rispettare le leggi.

La scolaresca ha avuto la possibilità di visitare la caserma, comprese alcune zone solitamente non  accessibili al pubblico, come ad esempio i locali adibiti alle attività investigative e il laboratorio destinato ai rilievi fotografici e dattiloscopici.

A grande richiesta, gli alunni sono saliti sull’autoradio del pronto intervento che è l’autovettura più potente ed equipaggiata in dotazione al nucleo radiomobile, poi hanno visto da vicino il fuoristrada 4x4 utilizzato per raggiungere i luoghi che hanno fondi accidentati e a bassa aderenza, come le zone più elevate delle Alpi Apuane, comprese le cave di marmo. Mentre si trovavano vicino le auto di servizio, i bambini hanno assistito “in diretta” alla gestione delle richieste di intervento al 112 e ad una simulazione dei controlli che quotidianamente vengono effettuati con gli equipaggi dell’Arma che pattugliano il territorio di Carrara.

Le due classi hanno pure visitato alcuni uffici della stazione di Carrara principale, così da poter comprendere dove si prendono le denunce e quali sono i casi più frequenti che portano i cittadini a rivolgersi ai carabinieri. Durante la visita, tutti i militari dell’Arma presenti hanno risposto alle domande curiose dei piccoli visitatori, spiegando quanto sia importante usare correttamente il numero unico di emergenza 112 per chiedere l’intervento di una pattuglia.

Alla fine della visita, i bambini hanno consegnato al maggiore Marella una letterina di ringraziamento con un disegno colorato che raffigura la loro classe insieme alle “divise”, poi la mattinata si è conclusa con le immancabili foto ricordo.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'iniziativa politica "Difendere lo stato sociale, rilanciare la sanità pubblica" prevista per lunedì 25 settembre ore 17.30 con la…

“L’Alchimia della Crisalide” di Selene Bozzato, un percorso di dieci opere che narrano di trasformazione e di metafore pittoriche sul…

Spazio disponibilie

Taglio del nastro per la mostra collettiva Scintille d’Arte, inaugurata  a  Carrara-Civico5 in via Rossi, organizzata dall’associazione culturale Carrara un…

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

A causa delle previsioni meteorologiche incerte per la giornata di domani, è stato deciso di posticipare l'evento "Una Giornata in Sicurezza" …

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Il Pd di Carrara approva il comportamento e le dichiarazioni della Cgil durante il convegno sul mamro: Bene ha…

Spazio disponibilie

“L’etica sportiva” è il titolo del talk show promosso dal Salotto di Laura con l’associazione culturale Insieme e…

C’è tempo fino a giovedì 28 settembre 2023 per presentare domanda per la selezione ad uno dei 38 posti disponibili…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie