Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Marzo 2023

Visite: 144

Dopo l'anteprima alla Festa del cinema di Roma e il passaggio al Torino Film Festival, esce al cinema Garibaldi Carrara  la Giornata nazionale del paesaggio, Amate Sponde, il film di Egidio Eronico che racconta il nostro paese.

Un film patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Amate sponde non è un documentario qualsiasi, con immagini, musica e interviste, ma è un'opera altamente cinematografica, che ci mostra l'Italia, da Nord a Sud, isole comprese, dall'alto dello spazio alla terra e al mare, come non l'abbiamo mai vista: con le sue eccellenze e contraddizioni, gli spettacolari paesaggi sottoposti alla continua erosione delle formiche umane che continuano ad edificare case in cui spesso, per il calo demografico, nessuno andrà ad abitare, gli insediamenti in zone pericolose, il rischio sismico, gli ecomostri, ma anche la grande varietà, le conquiste tecnologiche, le città d'arte, i riti antichi e religiosi, il tempo libero e la grande bellezza di una fragile striscia di terra che troppo spesso diamo per scontata. Le immagini che raccontano tutto questo, avvolgendo lo spettatore che si trova a esplorare il nostro Paese da improbabili punti di vista, non sono mai state viste prima e si devono in gran parte. La prima parte del documentario descrive alcune scene di quell'Italia della quale, dice il regista, siamo residenti inconsapevoli. La bellezza mostrata è letteralmente incredibile: gli ambienti naturali sembrano essere ripresi in Islanda o nei Canyon americani. Poi arrivano i primi protagonisti umani: I cavatori di marmo di Carrara Per le riprese è stata utilizzata una modernissima telecamera Venice 2 Sony, ma è stato fondamentale per ottenere il risultato voluto, l'uso delle ottiche anamorfiche degli anni '70, oggi cadute nel dimenticatoio, che danno anche ai primi piani delle persone una nitidezza e una profondità impressionante. Per le musiche, che insieme ai suoni e alle voci, registrate e poi distillato per inserirle nel film, Egidio Eronico si è rivolto an  Vittorio Cosma . Il risultato lo potete vedere al cinema  e  vi consigliamo di non perderlo perché Amate sponde vi porterà in un viaggio immersivo e indimenticabile all'interno di un'Italia mai vista così, il Paese che amiamo oggi spesso al centro di proclami e discorsi patriottici, cui spesso non corrisponde la capacità (e la volontà) di progettare un futuro non distruttivo, che mette a rischio proprio quello che molti dicono di voler proteggere da fantomatiche minacce, quando quelle reali, fisiche e geologiche sono presenti da un bel pezzo e hanno già reclamato molte vittime.

Martedi  14 Marzo
ORE 20.30  AMATE SPONDE ( Le Grandi Anteprime  Il racconto cinematografico di un Paese, l'Italia, nella sua attuale fisionomia)
Mercoledi 15  Marzo

ORE 17.00-20.30  AMATE SPONDE

Giovedi 16 Marzo

ORE 19.00   AMATE SPONDE

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie