Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Novembre 2023

Visite: 2490

Venerdì alle 9.30 alla nuova sala Garibaldi di via Verdi sarà proiettato per gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori cittadine il film di Paola Cortellesi 'C'è ancora domani'. La proiezione gratuita rientra nell'ambito delle iniziative in vista del 25 novembre, Giornata  internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ed è organizzata dal Comune in collaborazione con il Centro antiviolenza 'Donna chiama donna'. Al termine della proiezione, a cui è stata invitata anche la consulta delle Politiche giovanili, seguirà un dibattito a cui parteciperanno la sindaca Serena Arrighi, la vicesindaca e assessore alle Pari Opportunità Roberta Crudeli e Francesca Menconi del centro antiviolenza 'Donna chiama donna'.

“Quello di Paola Cortellesi è un film molto importante che affronta un tema purtroppo sempre molto attuale come quello della violenza di genere – sottolinea Crudeli -. Negli anni, grazie a lotte e rivendicazioni, abbiamo d'altronde assistito a grandi cambiamenti attorno alla figura della donna: nella società, nel mondo del lavoro e in famiglia, ma a non cambiare mai è stata la violenza nei loro confronti. Anche in questi giorni le pagine di cronaca sono piene dei racconti dell'ennesimo femminicidio, dell'ennesima vita spezzata. Per fare sì che certe cose non accadono più è importante dare il via a un percorso di cambiamento culturale che non può che partire dai nostri giovani. Sono convinta che la forza delle immagini di questo film riuscirà ad accendere non solo un dibattito sulla violenza di genere, ma anche a innescare riflessioni e far germogliare lnelle ragazze e nei ragazzi la consapevolezza di come amore significhi rispetto, non possesso. Abbiamo già avuto tantissime adesioni a questa iniziativa e per questo stiamo già lavorando per organizzare una seconda proiezione in modo da poter dare la possibilità di partecipare al maggior numero di studenti possibile”.

“Come centro antiviolenza DONNA chiama DONNA del Comune di Carrara siamo orgogliose della risposta di grande partecipazione che abbiamo avuto per la proiezione del film di Paola Cortellesi 'C'è ancora domani' – aggiunge Menconi -. Questo dimostra quanta sensibilità ci sia nei ragazzi e nelle ragazze e quanto desiderio abbiano di confrontarsi con una realtà così difficile e  cruda”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie