Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Novembre 2022

Visite: 479

Martedì 29 novembre si conclude la prima parte di Cucinando, la rassegna curata da Paolo Pratali con la collaborazione attiva di ben 34 personaggi che si sono alternati tra organizzazione e presentazione dei sei incontri con il pubblico.

L’ultimo appuntamento si divide in due parti: la prima alle ore 16 alla LOCANDA PATRIZIA in piazza delle Erbe e vedrà protagonisti Giuseppe Benelli, filosofo e Segretario del Premio Bancarella che ci racconta la Lunigiana attraverso il suo paesaggio umano, la storia, il vissuto, le memoria e soprattutto ancora oggi conosciuta in ogni dove come la Terra di Librai.

Terra di Bancarella che da anni si ripete e propone ben quattro edizioni: il Bancarellino dedicato alla letteratura dei ragazzi; il Bancarella con i suoi grandi scrittori; il Bancarella Sport e il Bancarella Cucina.

Cucinando in verità con la presenza di Alessandro Morelli vincitore del Bancarella Cucina di quest’anno ha realizzato una sorta di gemellaggio con Pontremoli, parlando e rileggendo in più occasioni i testi dei sei finalisti.

Seguono Benelli, Antonella Mazzoni e Pierangelo Fanti produttori di cioccolato, ci raccontano la Cucina lunigianese, quella conosciuta dai i più, e quella nascosta tra le sperimentazioni d’uso, quella costruita il Cioccolato in un mix di sapori che vanno oltre la fantasia, stuzzicando e provocando il palato dei più agguerriti assaggiatori di buon gusto; ci presenteranno anche le produzioni da quelle dedicate alla salute per arrivare alle produzioni specifiche realizzate per i ”grandi” chef.

LA SECONDA PARTE del pomeriggio di CUCINANDO andrà in scena alle ore17 al Ristorante IL REBACCO in via Loris Giorgi con l’assegnazione del Premio dedicato alla memoria di Stefano Rossi detto “Kocis”.

Sarà Paolo Pratali grande amico di Kocis a presentare e raccontare la figura di Stefano Rossi.

Molte le persone invitate all’iniziativa, dalla sorella e il fratello, fino a lontani amici di Kocis.

Nell’occasione saranno premiati per vari motivi 39 persone: MARIA ROSSI sorella di Stefano), Mario Albanese, Francesco Bajni, Giuseppe Benelli, Donatella Beneventi, Letizia, Bertilorenzi, Elisabetta Bertoneri, Anna e Sandro Bertolucci, Massimo Braglia, Alessia Cangelosi, Nadia Cavazzini, Francesca Croci, Andrea Fagioli, Pierangelo Fanti, Lorena Farsetti, Daniel Favero, lo chef Patrizio Giacomelli, Il Tirreno redazione di Massa Carrara, Il Quotidiano Apuano, La Gazzetta di Massa Carrara, La Nazione redazione di Carrara, La Voce Apuana, Davide Lambruschi, Andrea Lugarini, Ugo Giulio Lurini, Antonella Mazzoni, Mariella Menichini, lo chef Alessandro Morelli, Sergio Nannicola, Emilia Petacco, lo chef Rolando Paganini, Anna Pierri, Ginetta Pinelli, Carlo Pizzichini, Elena Raffaelli, Cristina Salaro, Anna Maria Scivoli, Michela Viti.

CUCINANDO visto il successo ottenuto in questo mese di intense iniziative, tornerà in programmazione con altrettanti importanti appuntamenti a partire dal 22 febbraio 2023

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie