Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Agosto 2023

Visite: 295

Domenica 27 agosto alle ore 21.15 nella splendida Chiesa rinascimentale di S.Martino nell'antico quartiere di Borgo del Ponte, sempre con ingresso libero, termina con quest’ultimo concerto  il "21° Festival Internazionale della chitarra di Massa, Segovia 130" che ha riscosso una bella presenza di pubblico e che è stato realizzato grazie al contributo di Comune di Massa,  Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e organizzato da Associazione musicale massese, Associazione culturale Talete e Associazione Evergreen ASD.

Dopo il tutto esaurito del concerto della giovane talentuosa e sensibile chitarrista carrarese Lisa Pastine applaudita dal pubblico con una calorosa standing ovation , si chiude questa edizione con il noto e consolidato duo chitarristico Atzori-Brunini che proporrá il programma "Guitares en reverie".

Un programma ricercato e particolare che mette in luce la sonorità delle chitarre e la qualità timbrico-esecutiva del duo. GUITARES EN RÊVERIE propone al pubblico trascrizioni ed opere originali per due chitarre dalla musica del periodo barocco ai nostri giorni, per l'esattezza da Bach ai Beatles. Il progetto vuole essere una sorta di viaggio tra gesti e suoni. L’ascoltatore, o per meglio dire, lo spettatore, incontrerà personaggi musicali diversi lungo il suo percorso: dalle melodie e dai suoni più tradizionali di Bach, Carulli e Debussy fino ai giochi di luce tra passato e presente in autori come Brouwer, D’Angelo e Deraco.

Il Duo chitarristico Atzori-Brunini nasce nel 2012 dall’amicizia e dalla stima reciproca che unisce i due musicisti entrambi brillantemente diplomati sotto la guida del M° Nuccio D’Angelo all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Mascagni” di Livorno. Il duo ha tenuto concerti in molte città italiane e all’estero suonando per importanti festival ed associazioni musicali quali Amici della Musica di Trapani,  Festival Rebus – Sala piccola del Teatro Dal Verme di Milano, Associazione Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano, Festival di Bellagio e del Lago di Como, Festival 5 giornate – Milano, SoundScape Festival di Maccagno (Va),  XV Festival Internazionale di Chitarra “Onde Sonore” di Bortigiadas (OT), “Musica & Musiche” di Seveso (Mb), Associazione Cluster – Lucca, III rassegna “Sentieri Chitarristici” di Prato, III Festival Internazionale della Chitarra di Calcinaia (Pi), “Erre Pomeriggi” di Torino, Amici dell’opera di Pistoia,  I concerti del Tempietto – Roma, Turku Guitar Society (Finlandia). Interessati ai nuovi linguaggi musicali, i due musicisti, collaborano attivamente con importanti compositori contemporanei quali Girolamo Deraco, Umberto Bombardelli, Fabrizio Festa, Rossella Spinosa, Saverio Rapezzi, Marco Simoni ed Eduardo Caballero. Nel settembre 2017 hanno eseguito in prima assoluta "Æssenza" per due chitarre ed orchestra d'archi del compositore Girolamo Deraco a loro dedicato con l'Orchestra Sinfonica di Sanremo sotto la direzione del M° Nikolay Lalov.

Hanno effettuato incisioni discografiche per Edizioni Musicali Sconfinarte ed Ema Vinci Records. Nel gennaio 2021 sono stati ospiti della trasmissione “Piazza Verdi” su Rai – Radio 3 che ha trasmesso alcune registrazioni tratte dal loro ultimo album “Mirrors”.

Info e possibile prenotazione al 3471761981, e ulteriori dettagli sul sito facebook del Festival internazionale della chitarra di Massa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie