Anno XI 
Giovedì 7 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Ottobre 2023

Visite: 388

Dalla Francia e dal Belgio, dalla punta dello stivale della Calabria, dai confini del Trentino Alto Adige e dalle isole per “Massa città fiabesca di mare e di marmo”. Il premio letterario internazionale, cosmopolita con vocazione letteraria ma anche turistica, attrae scrittori e poeti che raggiungono la nostra città per condividere la cerimonia e godere delle bellezze che offre: il mare, le Alpi Apuane, i monumenti e non per ultima, la gastronomia. Insomma, un premio nato per valorizzare l’immagine della nostra Massa e che da ben 17 anni rinnova il suo successo.

Nello scenario di Villa Cuturi, a Marina di Massa, sono stati premiati i vincitori di questa fortunata edizione a cui hanno aderito circa mille artisti tra scrittori, poeti, fotografi. Gli artisti sono stati accolti dal presidente dell’associazione culturale Versilia Club, Giuliano Lazzarotti, coadiuvato dalla professoressa Rosaria Bonotti. Sul palco naturale della villa hanno accompagnato la cerimonia la musicista violinista Anastasia Soldani e le sue allieve Noemi Torre e Carlotta Tenerani. Le letture sono state effettuate da Alessandra Berti e Francesco Anselmi mentre i premi agli autori sono stati consegnati da Mary Anne in un’atmosfera di toccanti emozioni “in una terra da favola – come ha ricordato il presidente Lazzarotti. Hanno portato il saluto il consigliere regionale, Giacomo Bugliani e il consigliere comunale Filippo Badiali.

Presente anche il consigliere comunale, Daniele Tarantino. Nella sezione poesia sono stati premiati: 1° Franco Fiorini; 2° Pietro Guccione, 3° Federico Fieri, 4° Linda Turrini e 5° Catia Tarabella. Nella sezione libro di poesie edito: Valentino Ronchi e Roberta Fabbri. Nel racconto in massimo cento parole primo premio ex aequo Margherita Riccardi e Paola Vercellotti. Cinque i finalisti Alessandra Brenzini, Ferdinando Gaeta, Nedda Mariotti Giromella, Matilde Menconi, Franco Zanichelli.

Ha vinto la sezione libro di narrativa edito Francesca Cerreto. Nella quinta sezione libro inedito con proposta editoriale si qualificano Roberto Previtero, Pier Giulio Cantarano, Maurizio Rovini. E ancora la sezione della poesia in dialetto con i vincitori Lucia Fornaini e Alfredo Panetta. Nella settima sezione rivolta alla fotografia ha vinto : 1° Cesare Masseglia; 2° Paola Tintori, 3° Simonetta Demuro. Hanno partecipato a questa edizione del premio circa mille autori, confermandosi come uno tra i premi più partecipati nel panorama nazionale. Per info https://www.premiopoesiamassa.it/#

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie