Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
19 Settembre 2023

Visite: 181

Andrea Figaia, segretario confederale della Cisl Toscana Nord Massa Carrara, esprime il proprio parere sui recenti dati occupazionali pubblicati dalla Camera di Commercio, riflettendo sulle difficoltà di incontro tra offerta e domanda.

L'Associazione Industriali fa presente che l'export provinciale tiene rispetto alle esportazioni del primo semestre 2022 (un po' di meno il cosiddetto 'lavorato' nel 2° semestre 2022 ) capitanato da macchinari e marmo. La Cgil di Massa Carrara, infine, si sofferma sulla mancanza di incrocio tra domanda ed offerta: si pensi che il cosiddetto 'corso' post diploma ITS 'meccatronica' organizzato con l'Associazione Industriali fatica a trovare partecipanti. Abbiamo però voluto vedere da vicino la situazione, come Cisl Toscana Nord Massa Carrara, sul piano prettamente ed esclusivamente sindacale, quello che ci interessa davvero”.

Presentiamo queste conclusioni: periodo di riferimento: il primo semestre 2022 messo a confronto del primo semestre 2023

Occupazione 2022 primo semestre:  16975, di cui 8180 donne e 8795 uomini.

Occupazione 2023 primo semestre:  17462, di cui 8348 donne e 9114 uomini.

Percentuale di incremento totale: +2,78, di cui 0,96% donne e 1,83% uomini.

Disaggregando il dato si ottengono le seguenti differenze per settore:

Edilizia 111 unità pari al 7,93%

Turismo 100 unità pari al 2,63%

Industria 53 unità pari al 2,03%

Servizi alla Imprese 413 unità pari 22,45%

Commercio 150 unità pari 9,95%

PA, Sanità, ISTRUZIONE - 389 pari al 15,6% meno.

Il dato generale rimane positivo: quasi il 3% in un semestre, potrebbe confermare una crescita sostanziosa dell'occupazione, anche sommando sia il tempo indeterminato con quello determinato. Il dato infatti non si disaggrega. Risente però di una sensibile riduzione di assunzioni, quest'anno nel primo semestre, nei settori pubblici, rispetto ad un anno fa (rispetto al primo semestre 2022), altrimenti il dato generale risulterebbe sensibilmente più sostanzioso. In questi settori 'pubblici' le assunzioni non avvengono per diretta corrispondenza tra esigenze e volontà (mismatch), ma risentono invece di aspetti burocratico normativi che dettano i tempi, obbligatoriamente. Tra l'altro andando a vedere cosa era accaduto nei primi semestri degli anni precedenti, possiamo evidenziare l'assoluta anomalia positiva del 1° semestre 2022 (periodo post Covid) e comunque una buona tenuta, in aumento, del primo semestre 2023 rispetto al periodo pre Covid”.

Proseguendo l'analisi nel settore privato va davvero forte l'edilizia che non perde colpi, il turismo che prosegue i suoi passettini verso la temporanea stabilizzazione flessibile dell'esercito di 'cassaintegrati al nero' che vi lavorano, l'industria con un trend invece robusto e continuo ( fanno da traino BH Pignone, Asti e TIGS Marina di Carrara – ex Nca ) i servizi alle imprese con una performance molto molto sostenuta ed anche il commercio che, dato per spacciato o vittima delle

acquisizioni on line piazza un aumento del 10% davvero interessante. Da valutare che questi dati sono riferiti al semestre che precede precedenti l'estate, o in minima parte (giugno) con tutte le conseguenze del caso”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie