Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
11 Marzo 2023

Visite: 489

I sindacati Cisl e Uil, attraverso una nota, fanno sapere che i rapporti tra l'amministrazione comunale carrarese e le parti sociali, nonostante un avvio incoraggiante, si sono involuti. Uno stop delle relazioni sindacali che - spiegano - viene giudicato "incomprensibile a fronte delle molte problematiche ancora da risolvere e per le quali sono necessari tavoli di confronto dedicati".

Problemi come quello del marmo e di tutto il settore lapideo, maggiore introito per le casse comunali, ambiti nel quale i due sindacati affermano: "C'è grande attesa e preoccupazione per l'introduzione delle norme della legge regionale 35, là dove si impongono investimenti a favore della' filiera: mitica situazione favoleggiante che rischia di rimanere sulla carta se non preparata e sviluppata con tutti gli attori coinvolti. Inoltre il distretto lapideo è una organizzazione di livello regionale, ma è vero anche che il comune di Carrara  da grande azionista non può rimanere inattivo e non occuparsi di farlo , in campagna elettorale, si era parlato anche della costituzione di un tavolo comunale sugli argomenti. Li stiamo ancora aspettando".

A tenere banco anche le questioni relative al polo fieristico, giudicate irrisolte: "Non si parla più della Fiera, o meglio se ne parla per le polemiche legate alla pineta abbattuta dal tornado e dal fatto che il prato viene occupato dalle auto. C'è anche il problema della manutenzione e del futuro uso dei capannoni, da qualche anno lasciati a se stessi".

Relativamente a Nausicaa, principale società di servizi dell'amministrazione: "Dopo parecchio tempo eravamo riusciti con la precedente governance, con non poca difficoltà a creare un percorso di confronto sindacale che ha dato anche discreti risultati come l'accordo interno. Prendiamo atto che quel percorso è finito e che si tornerà a quella che allora venne definita una "situazione caotica". Ci auguriamo che nonsia una strategia ben studiata visto l'imminente e delicato passaggio verso rete ambiente di parte della società.

Altra grande questione riguarda la gestione della autorità portuale

"abbiamo sottoscritto un Protocollo sindacale che chiarisce bene compiti ed incontri reciproci. La presenza di una struttura burocratica biregionale non aiuta. Anche su questo argomento in campagna elettorale la Sindaca si prese l'impegno di governare queste difficoltà aiutando e facilitando il confronto".

Nella parte finale del comunicato viene fatta richiesta di chiarezza anche sulla gestione del Cermec, Accademia di belle arti e Yard. Per i sindacati sarebbe fondamentale -concludono- riprendere il confronto e farlo in modo collegiale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie