Anno XI 
Domenica 28 Maggio 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
20 Maggio 2023

Visite: 190

“Sul tema delle concessioni di cava si sta aprendo da mesi un importante dibattito nella nostra provincia. C'è chi va dai lavoratori a fare terrorismo, chi si nasconde dietro un dito, chi si vede una volta ogni quattro anni per firmare gli accordi e chi invece prova a costruire, a unire, a lottare affinché i lavoratori e non i profitti siano il punto centrale della discussione. Tutelare i lavoratori, la sicurezza nei nostri posti di lavoro, tutelare e anzi incrementare la filiera locale, uscire dalla dinamica in cui il profitto vale più dell'uomo e di ciò che ci circonda è l'obbiettivo”.

Inizia così il comunicato stampa con cui L’Usb (Unione sindacale di base) massese comunica l’organizzazione di una riunione del settore lapideo in programma martedì 23 maggio, alle ore 17.30, in piazza Duomo a Carrara.

Per l’Usb, infatti, la gestione delle concessioni estrattive e le condizioni di lavoro dei cavatori sono diventate ormai insostenibili: passati da 20mila a solo 800 in cento anni, gli operari marmiferi sono però costretti ad estrazioni sempre più corpose, senza che vi siano adeguati compensi un monte ore dignitoso.

Le morti sul lavoro continuano a fioccare, il contratto provinciale è sempre in pericolo, e nello stesso tempo l’unico momento in cui i lavoratori vengono “messi” sul piedistallo è proprio in occasione dei rinnovi delle concessioni.

Una strategia politica ed economica che l’Usb non è più disposta ad accettare, ed è per questo che annuncia il piano per la creazione di uno sportello sindacale persino in cava, affinché il sindacato di base torni finalmente sul monte.

“Il profitto del padrone aumenta a discapito del nostro futuro. Per questo – afferma l’Usb – vogliamo la riduzione di orario di lavoro a parità di salario, perché, a fronte dei profitti fatti sulle nostre spalle, vogliamo lavorare meno, lavorare meglio, in sicurezza e con più addetti. Basta estrazione selvaggia, diamo il giusto senso al nostro lavoro e all'ambiente che ci circonda, estraendo il necessario in sicurezza! Le concessioni fanno sempre il gioco dei padroni. Come nel 2018, si ricordano di noi lavoratori solo quando scadono le concessioni, minacciando l'arrivo delle multinazionali nelle cave e le conseguenti ripercussioni occupazionali. Ma noi non ci dimentichiamo degli scioperi dello scorso giugno”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torna per l'estate il divieto di sosta notturno lungo la  strada provinciale 43 della "Zona Industriale" (via…

Spazio disponibilie

Un nuovo finanziamento regionale per il Comune di Tresana da parte di Regione Toscana. "Si tratta di risorse che…

In occasione del 70° raduno nazionale dei Bersaglieri a La Spezia, anche Massa prende parte all'evento ospitando la Fanfara…

Spazio disponibilie

Il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Federico Lucchetti, con il Coordinatore regionale,…

Il giorno 27 maggio alle ore 15 si terrà nel salone Tobagi di Aulla il convegno "Coscienza e conoscenza il…

È stata avviata in questi giorni la procedura unificata tra le Province di Massa-Carrara e  Lucca per lo svolgimento…

Le iniziative promosse dal comune di Carrara e curate da ARTEmisia Servizi Culturali nell’area archeologica di Fossacava proseguono sabato 27…

Spazio disponibilie

Al via i saggi di fine anno della scuola comunale di Musica Città di Carrara in vista della conclusione dei…

All’asilo nido “La Cicogna” di Marina di Carrara  martedì 30 maggio è in programma il secondo laboratorio serale con le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie