Anno XI 
Mercoledì 4 Ottobre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Settembre 2023

Visite: 208

Di seguito l’elenco studenti che hanno ricevuto menzione speciale per elaborato nell’ambito del concorso “Un messaggio per l’umanità” indetto da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, ufficio scolastico territoriale Lucca e Massa Carrara e assessorato alla cultura comune di Carrara.

Per la sezione messaggio testuale:

  • Alessia Vitaloni Liceo Classico E. Repetti: aforisma: “Vedere è limitazione, osservare è concessione: solo a chi osserva è concesso vivere per davvero”: per l’incisività e l’originalità del contenuto
  • Laura Giovannacci Liceo Classico E. Repetti: aforisma: “L’ossessione i rende vivi”: per l’immediatezza del messaggio e l’originalità del contenuto
  • Matteo Tersigni Liceo Classico E. Repetti: aforisma: “Talvolta ci si rifiuta di salire le scale allo stesso modo: c’è chi, spintonando, passa oltre mentre c’è chi, spintonando, cade e si ritrova indietro”: per la caratterizzazione espressiva e l’originalità del contenuto

Per la sezione messaggio visivo:

  • Edoardo Di Casale Liceo Artistico A. Gentileschi: Fotografie dal titolo “Legami”: per la coerenza fra testo e immagini e l’immediatezza della comunicazione
  • Luca Ferrandi Liceo Artistico A. Gentileschi : Fotografie dal titolo “Che cosa ci rende umani?”: per la scelta dei soggetti e la ricercatezza della rappresentazione fotografica
  • Deborah Bertolini Liceo Artistico A. Gentileschi: Fotografia dal titolo “Abboccare”: per l’immagine dal forte impatto comunicativo e l’efficacia del messaggio
  • Emma Pianini Liceo Artistico A. Gentileschi : Fotografia dal titolo: “Cosa ci rende umani?” (con il montaggio dei volti): per l’originalità, l’efficacia espressiva e la resa creativa nel dialogo fra immagine e testo
  • Morena Perfigli Liceo Artistico A. Gentileschi: Fotografie dal titolo: “Humanitas”: per l’efficace resa fotografica del soggetto.

Inoltre:

  • I ragazzi della 2e del Liceo delle Scienze Umane M. Montessori: La giuria decide inoltre per un riconoscimento di merito al progetto “La stanza di Elisa”: per la sensibilità e il messaggio di inclusione.

 

 

 

                                

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd toscano, che oggi punta il dito contro il Governo Meloni ricorrendo alle falsità sulla spesa sanitaria 2023, che…

Prima festa dei nonni con la direzione artistica di Anna Maria Mosti a Massa sabato 7…

Spazio disponibilie

Visto il previsto sbarco dei migranti a bordo della nave Open Arms al porto di Marina di Carrara la tappa…

Le province di Massa-Carrara e Lucca hanno approvato in questi giorni il bando relativo alle sessioni per il triennio…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e, per consentirne…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

L'assessorato alle politiche e servizi abitativi del comune di Carrara comunica che è stato pubblicato il Bando per l’erogazione dei…

ASMIU nell’augurare buona festa del Patrono di Massa informa che il giorno mercoledì 4 ottobre – San Francesco, il servizio…

Spazio disponibilie

Mercoledì 4 ottobre, alle 18 al mudaC Museo delle arti Carrara in via Canal del Rio a Carrara, sarà presentato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie