Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
19 Novembre 2023

Visite: 191

Yuri Ancarani e di Marina Valcarenghi saranno presenti venerdì 1 dicembre dalle 20.30 al Cinema Il Nuovo della Spezia per la prima regionale de “Il Popolo delle Donne”, ultimo film del regista.

A cura di Spazi Fotografici e Jonas La Spezia, con la collaborazione del Cinema Il Nuovo co-organizzatore della serata, la,proiezione va in scena a pochi giorni dalla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ed all’interno del tour promozionale di un’opera da molti definita ‘necessaria’.  

Distribuito da Barz and Hippo e prodotto da Dugong Films con PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, il film evidenzia per la prima volta il rapporto tra la crescente affermazione delle donne e l’aumento della violenza, come della misoginia: fenomeni che nel film vengono descritti come direttamente proporzionali nella lectio magistralis della dottoressa Marina Valcarenghi, stimata psicoterapeuta e psicoanalista, qui co-sceneggiatrice e protagonista.

Laureata in giurisprudenza, con quarantacinque anni di lavoro clinico alle spalle e un passato nel giornalismo e nella politica, Valcarenghi è stata la prima a introdurre la psicoanalisi in carcere, oltre che vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi e fondatrice, direttrice di una scuola di specialità in psicoterapia. Grazie alla sua esperienza, in studio come nei penitenziari di Bollate e Opera dove ha lavorato per oltre dodici anni nei reparti di isolamento con detenuti spesso condannati per reati di violenza sessuale, misogina, Valcarenghi offre qui una sua interpretazione e lettura del fenomeno come insieme di dinamiche, inconscio, rapporti, forze, cultura. Sull’argomento due i libri (Mondadori), tra i molti pubblicati dalla dottoressa: Ho paura di me – il comportamento sessuale violento e L’insicurezza. La collaborazione con Ancarani è nata nel corso della realizzazione di “Atlantide” (2021), film sull’adolescenza presentato al Festival del Cinema di Venezia. Da lì l’idea di costruire un film attorno a un tema urgente ed endemico per la nostra società. 

Yuri Ancarani, tra i più importanti video-artisti e registi contemporanei, ha presentato ed esposto i suoi lavori in contesti come PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Kunstverein Hannover, Castello di Rivoli, Manifesta 12, Kunsthalle Basel, Biennale di Venezia, CAC Centre d’Art Contemporain Genève, Centre Pompidou, Hammer Museum (L.A.), Palais de Tokyo (Parigi); poi Festival di Locarno, Viennale, Mostra del Cinema di Venezia, Festival di Rotterdam, IDFA di Amsterdam. Ha inoltre ricevuto numerosi premi e riconoscimenti come: Premio speciale della giuria CINÉ+ (Cineasti del presente a Locarno), cinque nomination per Cinema Eye Honors, Museum of Moving Image (NY); Grand Prix in Lab Competition al Festival di Clermont Ferrand.  

L’evento, ideato e curato da Spazi Fotografici e Jonas La Spezia con la preziosa collaborazione del Cinema Il Nuovo, luogo e riferimento per il cinema in tutta la provincia, si propone come occasione d’incontro, scambio e consapevolezza, sul tema e oltre il tema: come un momento di “riflessione collettiva”. Per questo motivo le associazioni organizzatrici si prepareranno all’arrivo di ospiti e serata con una campagna online e offline, resa possibile grazie al sostegno di Coop Liguria, Reveles Italia, Publisystem, Estetica Cristina. Le prenotazioni (necessarie) sono da effettuare tramite acquisto del biglietto online al sito del Cinema: https://www.ilnuovoastoriagaribaldicinema.it/.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie