Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Novembre 2023

Visite: 279

Nonostante l'allerta arancione e le forti piogge cadute in città, la presentazione del quarto libro di paolopratali ha avuto un grande successo sia per il dibattito costruito da Davide Lambruschi dell'accademia Albericiana, con i suoi ospiti: Gino Cappé già dirigente scolastico del Polo Artistico di Massa Carrara, il Prof Paolo Perfetti, la professoressa Mariella Menichini, Filippo Arrighi ricercatore; sia per la partecipazione di un numero pubblico.

Presenti in sala convegni di Palazzo Binelli tanti insegnanti ed ex studenti di paolopratali, provenienti da La Spezia, Siena, Pontremoli fra cui si segnala la partecipazione del Dirigente scolastico Angelo Ferdani, di Andrea Fagioli, di Andrea Varesi Lisserio, di Yoshin Ogata, Paolo Triglia, Romano Bavastro, Anna Scivoli, Mario Dell'Amico e dell'attuale Dirigente scolastico del Polo Artistico Ilaria Zolesi.

Nel dibattito aperto da Paolo Perfetti sono stati affrontate le tematiche suggerite dal libro "La Lezione dallo scribillo all'ideazione" (edito da Ateliersette e TeknArt). Gino Cappé si è soffermato sugli aspetti specifici della formazione scolastica. Mariella Menichini, collega diretta di paolopratali, insegnava pure lei Discipline pittoriche, ha affrontato i temi della didattica sul campo operativo, nonché la ricerca attuale dell'autore del libro. Infine un intervento che ha suscitato polemiche (con un intervento di Paolo Triglia) è stato quello del ricercatore Filippo Arrighi sulla provenienza del nome Carrara.

Paolo Pratali in collegamento zoom è intervenuto due volte, soprattutto per raccontare la struttura del libro: Intervista a Gillo Dorfles; 14 capitoli a seguire dove vengono chiarite tre forme di didattica; la verifica delle esperienze fatte nel corso di 41 anni d'insegnamento tra precariato e ruolo; la sezione degli omaggi e i commenti degli allievi.

Nel secondo intervento paolopratali ha raccontato il quinto libro "Pontremoli &il labirinto esistenziale" (uscita prevista per la prima decade di dicembre); e i progetti futuri fra cui la mostra da Bajni dedicata alla rilettura di Pollock (con una manipolazione realizzata dal curatore) e i libri del 2024.

Il pubblico è intervenuto con Paolo Triglia che ha polemizzato con Arrighi sulla provenienza del nome Carrara: e Angelo Ferdani ha invece sottolineato le qualità del una territorio apuano.

L'iniziativa inaugurata alle 16 si è conclusa alle 18.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie