Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
19 Novembre 2023

Visite: 187

Si è tenuta in piazza Enzo Fregosi a Tassonarla di Tresana la XX° commemorazione dell'attentato di Nassiriya nel quale, il 12 novembre 2003  un camion carico di esplosivi si schiantò sulla base Maestrale, uno dei quartier generali del contingente italiano, nel sud dell'Iraq.
Nell'attentato morirono 28 persone: 19 cittadini italiani e 9 iracheni.  Il carabiniere Andrea Filippa, che quel giorno era di guardia all'entrata, riuscì ad abbattere uno dei due terroristi, ma il camion continuò nella sua corsa. A quel punto arrivò l'esplosione, che fece saltare in aria il deposito munizioni. La base Maestrale venne ridotta ad uno scheletro di cemento, l'altra sede, Libeccio, che si trovava solo a poche centinaia di metri dalla prima, venne danneggiata.
 Fu il più grave attacco subito dall'esercito italiano dalla fine della Seconda guerra mondiale. Per questo il sindaco di Tresana Matteo Mastrini ha fortemente voluto organizzare, come ogni anno e con la collaborazione di Giuliano Morelli, Vicepresidente della sezione di Aulla dell'Associazione Nazionale Carabinieri, una giornata in ricordo di Enzo Fregosi, originario di Tresana, fra le vittime dell'attentato di Nassiriya. Hanno raggiunto il luogo delle celebrazioni la vedova Paola Coen Gialli e i figli: "Enzo amava questi luoghi - ha detto nel corso del suo intervento - e per noi ritornare e vedere l'affetto che tanti amici nutrono ancora nei suoi confronti è ripercorrere con la memoria ad anni meravigliosi. Ringrazio l'Amministrazione comunale e l'ANC per aver voluto questa giornata".
Nel corso del suo intervento il sindaco Matteo Mastrini si è rivolto alle autorità civili e militari, oltre che ai parlamentari, chiedendo la medaglia d'oro al valor militare per Fregosi e le vittime del contingente italiano: "So come sia necessaria una modifica della legge: sono speranzoso che questa onorificenza possa essere concessa. I i militari caduti quel giorno sono eroi perchè, sapendo di poter morire da un momento all'altro, sono rimasti fino alla fine al loro posto, nonostante tutti gli avvertimenti arrivati in quei giorni. Per tornare a casa dai suoi familiari a Enzo fregosi mancavano solo tre giorni: ciò senza dimenticare che era una missione di peacekeeping, organizzata per portare libertà, pace e democrazia in un territorio martoriato".
(Foto di Federico Spediacci - Gruppo Fotoamatori Tresana)
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie