Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
20 Novembre 2023

Visite: 130

Famiglie che aiutano famiglie. Questo è lo slogan dell’affido familiare, legato a un progetto lanciato dalla Società della salute della Lunigiana, che farà tappa nei comuni lunigianesi.

Si svolgerà a Mulazzo il primo di una serie di incontri sulla campagna di sensibilizzazione per l’affido, dal titolo ‘L’affido familiare è…’. Si tratta di un progetto della Sds che arriva come continuazione delle attività svolte nel corso dell’estate nei centri giovanili di tutta la Lunigiana. In particolare, in questo caso, c’è un collegamento con il centro giovanile ‘Cento fiori’ dove, partendo dalla visione di un cartone animato, bambini e ragazzi hanno realizzato disegni, attraverso attività di gruppo guidate da personale afferente alla cooperativa Lindbergh, disegni che poi sono stati utilizzati per realizzare la brochure del progetto.

Appuntamento con il convegno mercoledì alle 16,30, nella sala consiliare del Comune di Mulazzo. Dopo il saluto del sindaco Claudio Novoa e del direttore della Società della salute Marco Formato, sono in programma gli interventi del personale della Sds e della cooperativa Lindbergh. In estate, lo ricordiamo, sono stati coinvolti tutti i centri giovanili della Lunigiana, gli incontri sull’affido familiare infatti si svolgeranno in molti altri comuni.

L’affido familiare è un aiuto per minori, di età compresa tra zero e 17 anni, italiani o stranieri, temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo. Si può aiutare un bambino accogliendolo temporaneamente, offrendo così ai genitori il tempo necessario per far fronte alle proprie difficoltà. Si può aiutare un minore offrendo una presenza affettiva e solidale, nel pieno rispetto della sua storia individuale e familiare, delle sue esigenze, delle sue abitudini, della sua personalità, del suo bagaglio culturale, favorendo la continuità di rapporti e il rientro del bambino nel nucleo familiare di origine.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie