Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
21 Marzo 2023

Visite: 745

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana, in una nota stampa del funzionario Mirko Lazzini, comunica che è attivo, presso la sede provinciale di Carrara in via Frassina 65 e presso la sede lunigianese di Terrarossa in via Nazionale Cisa 12,  il nuovo sportello per la rottamazione delle cartelle esattoriali.

L’ultima Legge di Bilancio - ha evidenziato Lazzini - di fatto ha previsto la possibilità di saldare in forma agevolata i debiti iscritti a ruolo tra il gennaio 2000 e il giugno 2022, perseguendo una forma di pace fiscale particolarmente vantaggiosa per i contribuenti senza sanzioni o interessi di mora. Questa opportunità, denominata “rottamazione quater”, riguarda numerose imposte dovute all’erario quali Irpef, Ires, Iva, debiti previdenziali ed assistenziali, ma anche bolli per la circolazione stradale e tributi locali come Imu o Tari a discrezione dell’istituzione preposta alla riscossione del credito. Con la rottamazione quater – ha proseguito Lazzini - viene ammessa la definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione. Le cartelle di pagamento, in presenza dei requisiti di legge per la fruizione e, previo accoglimento di apposita istanza, potranno essere definite senza corrispondere le sanzioni, gli interessi di iscrizione a ruolo e di mora oltre gli aggi di riscossione. La definizione agevolata, riguarda tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo ricompreso tra il 01 gennaio 2000 e il 30 giugno 2022 inclusi quelli contenuti in cartelle non ancora notificate e quelli interessati da provvedimenti di rateizzazione o di sospensione. La domanda di adesione alla rottamazione quater va presentata entro il 30 aprile 2023 con apposita dichiarazione telematica all’Ader (Agenzia delle Entrate-Riscossione). Dopo la domanda di presentazione entro il 30 giugno, l’Ader provvederà a dare comunicazione di accoglimento o diniego della domanda.  All’accoglimento delle istanze le somme dovute a titolo di definizione agevolata possono essere pagate in un’unica soluzione entro il 31 luglio oppure a rate (in un massimo di 18 rate di pari importo suddivise in 5 anni) con un tasso di interesse pari al 2% annuo. Se si sceglie il pagamento rateale, bisogna tenere conto che la prima (31 luglio 2023) e la seconda rata (30 novembre 2023) avranno importo, ognuna, pari al 10% del debito totale mentre le le successive 16 rate, che cadranno sempre il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni seguenti, avranno pari importo tra loro e saranno maggiorate del 2% annuo con decorrenza dal 01 agosto 2023.

I nostri uffici – ha concluso Lazzini - sono a disposizione per valutare l’opportunità e la convenienza di presentare per tempo l’istanza e di procedere con il pagamento di quanto dovuto. Per maggiori informazioni: tel. 0585-1980393

//0187-305653 // mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emesso allerta codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 00.00 alle ore…

Mercoledì 7 giugno alle 18 nella galleria del centro commerciale La Prada, in via Campo d'Appio 37E  il sindaco Serena…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Carrara Serena Arrighi ha appena ricevuto la comunicazione dalla prefettura di Massa-Carrara: lo scalo di Marina di…

Nausicaa Spa ha indetto un concorso per una preselezione, ed eventuale assunzione di otto operatori ecologici del settore igiene urbana,…

Spazio disponibilie

Dopo la fine della campagna elettorale, il segretario di Azione Massa, Alfredo Camera, ha espresso il suo pensiero sull'esito delle…

Grazie a In Progresso e Prospettive ci sono a disposizione 30 milioni di euro per formare i lavoratori. Al progetto…

Attraverso una nota, Luca Tonlazzerini, risponde dopo le recenti polemiche a Piergiuseppe Cagetti. "La vita è fatta di scelte,…

Pubblicata la graduatoria definitiva degli ammessi e degli esclusi al Bando per l’assegnazione di contributi a persone e a nuclei…

Spazio disponibilie

Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, interpellato da alcuni cittadini, si fa portavoce delle lamentele degli stessi che fanno…

C’è tempo fino a venerdì 9 giugno per presentare la domanda per far parte della Consulta delle politiche giovanili, l’organo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie