Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 22 Marzo 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
17 Marzo 2023

Visite: 152

7,5 ettari di terreni agricoli di proprietà di Ismea all'asta a condizioni agevolate per gli under 41. Si trovano tra Fivizzano e Casola in Lunigiana. Valore di base d'asta 47 mila euro per cui è possibile presentare una prima offerta.
Lo strumento è quello della sesta edizione delle Banche delle Terre con cui Ismea prosegue il suo impegno teso a favorire la mobilità del mercato fondiario reimmettendo nel circuito produttivo terreni, attraverso procedure semplici, telematiche, aperte a tutti e con la possibilità, per gli imprenditori agricoli under 41, di ottenere una rateizzazione del prezzo di acquisto fino a 30 anni. A dirlo è Coldiretti Massa Carrara ricordando come il capitale fondiario sia molto spesso un ostacolo insormontabile per i giovani che vogliono intraprendere un progetto agricolo. Le specifiche dei terreni all'asta sono consultabili sul sito di Ismea.
"L'accesso alla terra e quello al credito sono le maggiori criticità per i giovani che vogliono aprire un'azienda agricola. – spiega Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara – La mancanza di capitale fondiario, terreni, ed i costi per acquistarli, sono tra i principali ostacoli che vanificano le aspettative di molti giovani che non hanno una storia agricola alle spalle. Partire da zero, senza la disponibilità di terreno, è molto più difficile. Con il sesto bando di Ismea potrebbero nascere nuove aziende agricole. Imprese ma anche nuovi posti di lavoro".

 In Toscana, su oltre 4 mila imprese condotta da giovani con età fino a 40 anni, in un caso su tre (33%) si tratta di aziende nuove i cui titolari non hanno ricevuto o ereditato terreni o febbricati. Il 46% ha ottenuto il capitale fondiario dai familiari ed il 6% da un parente secondo l'ultimo censimento Istat. "Quattro imprenditori su dieci è in età pensionabile da qui ai prossimi cinque anni. – prosegue il Presidente di Coldiretti Massa Carrara, Francesca Ferrari – Questo trend riguarda anche la nostra provincia. Ecco perché è estremamente importante, e la Banca delle Terre va in questa direzione, agevolare il ricambio generazionale mettendo a disposizione dei giovani under 41 il capitale fondiario e gli strumenti finanziari per partire o per ampliare la propria azienda". 

Un'importante novità di questa edizione della Banca delle Terre riguarda la procedura di vendita dei terreni che tornano su BTA dopo il quarto tentativo; per questi è prevista la possibilità di effettuare direttamente, sul portale dedicato, una prima offerta di acquisto e prenotare la fase di rilancio. La Banca nazionale delle Terre Agricole é stata istituita nel 2016, con la legge n.154 del 28 luglio, per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di terra, raccogliendo e rendendo accessibili a tutti le informazioni sulle caratteristiche naturali, strutturali e infrastrutturali relative ai terreni messi in vendita. Attualmente alimentata da terreni agricoli derivanti dalle operazioni fondiarie di Ismea, la Banca nazionale delle Terre Agricole può raccogliere anche le superfici fondiarie appartenenti a Regioni e Province autonome e altri soggetti pubblici. Le manifestazioni di interesse potranno essere presentate, tramite il portale dedicato, a partire dalle ore 12.00 di oggi sino al 5 giugno 2023.

 

Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca e canale ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Il coordinamento comunale carrarese di Fratelli d'Italia, tramite il proprio coordinatore Lorenzo Baruzzo  interviene, ancora una volta,  sulle problematiche relative…

Spazio disponibilie

È in fase di avvio presso l’Azienda USL Toscana nord ovest un progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito…

Si terrà sabato 25 marzo alle ore 11 nel borgo di Tassonarla un nuovo appuntamento con TassonArt. Si tratta dell'inaugurazione…

Spazio disponibilie

Nell’ambito delle iniziative “Intorno all’8 Marzo. L’arte si fa donna”, mercoledì 22 marzo, alle 17.00, al mudaC Museo delle Arti…

Sesta giornata di ritorno dei campionati di Serie C1 per l’USD Apuania Carrara Tennistavolo Serie C1 Girone…

Ha avuto inizio dalla libreria “Le nuvole”, a Barcellona, il tour di presentazione del nuovo libro di Marina Pratici, intitolato…

Spazio disponibilie

Sinistra Civica Ecologista Massa Carrara esprime grande soddisfazione per la nomina del sindaco Annalisa Folloni a presidente della Comunità…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 16 marzo sono iniziate le letture dei 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie