Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
07 Ottobre 2023

Visite: 178

Si è concluso ieri, con la consegna dei premi, l'annuale Concorso Scientifico - Premio "David Giuntini". La cerimonia si è tenuta negli spazi dell'Hotel Villa Undulna (via Gramsci 2/ viale Marina 191) al Cinquale.

Il premio è promosso dalla Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale e dell'Ordine dei Geologi della Toscana. L'iniziativa è nata per onorare la memoria del geologo David Giuntini, già iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell'Autorità di Bacino del Fiume Magra.

Per la categoria tesi di laurea magistrale sono state premiate ex-aequo le tesi di Simone Lenci dell'Università di Pisa dal titolo "Assetti strutturali delle Alpi Apuane orientali nella zona della Turrite Secca da Castelnuovo di Garfagnana a Isola Santa (Lucca)" e di Francesca Lobina dell'Università degli studi di Cagliari dal titolo "Approccio combinato idrogeologico, geochimico ed isotopico per la caratterizzazione del processo di intrusione salina nella piana alluvionale di Muravera (Sardegna sud-orientale)".

Per la categoria tesi di laurea triennale  premiati con un ex-equo Alessandro Del Re e Stefano Dolce entrambi dell'Università di Torino con tesi dal titolo "Architettura di una faglia normale a basso angolo regionale: rilevamento geologico-strutturale ed analisi alla meso- e micro-scala di una porzione della "Simplon Fault Zone" Alpi Centrali (Svizzera)" e "Assetto geologico dell'area circostante il Lago Fallère, Valle d'Aosta"

Per la sezione Tesi di Laurea Triennale menzione particolare per i lavori di Pensiero Cecchini e Giovanni Fiaschi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie