Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 7 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
14 Ottobre 2023

Visite: 145

È in programma sabato 14 ottobre, dalle 9.30 alle 18 , l'appuntamento "Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile" che porterà le volontarie e i volontari della ProcivArci di Montignoso con il supporto del Comune di Montignoso in piazza Maccari a Cinquale, per mostrare ai cittadini come affrontare le diverse situazioni di pericolo, nello specifico in caso di alluvione.

L'iniziativa rientra nella campagna nazionale di informazione promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile e basata sulla sinergia fra volontariato e istituzioni. Si rivolge all'intera cittadinanza per divulgare le buone pratiche in caso di scosse sismiche o alluvioni o altre calamità

I volontari accoglieranno i presenti per illustrare loro anche le informazioni in merito al Piano comunale di emergenza di protezione civile di Montignoso e per sensibilizzarli sui rischi naturali che interessano il Paese e il territorio in particolare e, soprattutto, come agire in caso di emergenza

"La sicurezza dei cittadini è una delle priorità dell'amministrazione di Montignoso – dichiara l'assessore Giulio Francesconi - Questo evento rappresenta un'opportunità unica per imparare come affrontare le situazioni di pericolo in maniera consapevole. Il coinvolgimento attivo dei volontari della ProcivArci è un segno tangibile della forza della nostra comunità e della solidarietà che caratterizza il volontariato"

Durante la giornata i volontari saranno a disposizione dei cittadini per illustrare le buone pratiche di protezione civile e fornire informazioni relative al Piano comunale di emergenza. Saranno presenti materiale informativo e dimostrazioni pratiche per sensibilizzare il pubblico sui rischi naturali che possono colpire il territorio e spiegare come agire in caso di emergenza.

La Dirigente Nadia Bellè ha sottolineato l'importanza di quest'evento: "La protezione civile è una responsabilità condivisa tra istituzioni e cittadini. Ognuno di noi può fare la differenza nell'affrontare situazioni di emergenza. Questa giornata offre un'opportunità preziosa per imparare, condividere conoscenze e rafforzare la resilienza della comunità. Tutti i nostri volontari, ai quali rivolgo il mio più sentito ringraziamento per la disponibilità, l'attenzione e la passione che mettono nel svolgere il loro lavoro, sono formati da personale specializzato delle Regione Toscana"

L'Assessore Giulio Francesconi ha ricordato inoltre l'importanza del nuovo sistema di allarme pubblico "It alert": "Il nuovo sistema di allarme pubblico, denominato 'It alert' rappresenta un passo significativo nella protezione della sicurezza dei cittadini. Questo strumento consente di inviare messaggi informativi direttamente ai telefoni cellulari delle persone nelle zone interessate da gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, a condizione che abbiano il telefono acceso e connesso alla rete di telefonia mobile. È fondamentale che tutti noi contribuiamo attivamente a rendere questo sistema il più efficace possibile. In particolare – conclude Francesconi - dobbiamo fare uno sforzo speciale per informare gli anziani e coloro che potrebbero non essere al corrente di questa innovazione. La sicurezza di ogni cittadino è preziosa, indipendentemente dall'età o dalla situazione, e dobbiamo assicurarci che nessuno venga lasciato indietro."

Niccolò Matellini

Ufficio Stampa 

Staff del Sindaco

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cell. 333-3847148

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie