Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da simone caffaz
Dal curvone di Codena
18 Novembre 2023

Visite: 387

Da oggi Simone Caffaz, giornalista, scrittore, imprenditore, già candidato a sindaco di Carrara ed ex direttore di diverse testate giornalistiche, comincerà per "La Gazzetta di Massa-Carrara" una nuova rubrica. Si intitolerà "Dal curvone di Codena", prendendo a prestito il nome del luogo in cui c'è la miglior visuale di Carrara, e rappresenterà la sua idea di città con i suoi problemi e le sue potenzialità.

L'amministrazione comunale di Carrara, a fine 2022, annunciò pomposamente il progetto legato ai fondi Pnrr per la nuova Caravella, uno dei luoghi simbolo della città e di Marina in particolare. Un piano complessivo da due milioni e 500 mila euro nell'ambito del quale dovrà essere  realizzata una palestra, una pista di skateboard, una di pattinaggio e delle opere di arredo urbano volte a una miglior fruizione della Pineta. 

Tuttavia un ente pubblico che operi nell'effettivo interesse dei cittadini, deve dimostrare non soltanto di saper intercettare finanziamenti comunitari con una adeguata progettualità e con tempistiche coerenti con le direttive fornite (cose per altro ancora tutte da dimostrare) ma deve anche saper gestire adeguatamente la fase interlocutoria, nel rispetto dell'arredo urbano, della piena vivibilità dei luoghi interessati dagli interventi e delle attività economiche ubicate all'interno del perimetro oggetto dei progetti.

Come stiamo dimostrando da oltre un anno con ampie prove fotografiche, è tutto il contrario di quello che sta avvenendo con l'amministrazione guidata da Serena Arrighi. 
Per rendersi conto dello stato del decoro urbano in quell'area, basta vedere le fotografie che pubblichiamo sopra e che si uniscono alle molte diffuse negli ultimi mesi, compresi quelli estivi in cui questo era il biglietto da visita di quella che dovrebbe essere una ridente località turistica come Marina di Carrara.

A ben vedere, la foto rappresenta qualcosa di ben più grave di un arredo urbano clamorosamente trascurato. In quella immagine è infatti immortalato un luogo di socializzazione per i bambini, uno dei pochi presenti in quella parte della città, sottratto ai loro legittimi fruitori e anche agli operatori commerciali che vi avevano ubicato le loro attività. Tra questi ultimi c'era chi da decenni traeva da questa attività la fonte del proprio sostentamento e chi si era indebitato per una generazione per acquistare giochi e giostrine per i bambini. 

L'amministrazione Arrighi ha sfruttato la tromba d'aria di 14 mesi fa per sloggiarli dai loro posti, non preoccupata della loro esigenza di proseguire a lavorare e neppure dello "spettacolo" che avrebbe lasciato per cittadini e turisti.

A ben vedere, e questo l'emblema di una amministrazione comunale che, con assurdo burocratismo, si preoccupa affannosamente di rispettare i vincoli dell'Unione europea e non di garantire ai propri amministrati una città adeguata ai loro bisogni e caratterizzata da servizi pubblici e privati decorosi ed efficienti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inaugurazione l'8 dicembre alle 18 presso MUG2 di Massa per l'attesissima mostra di Gio Glitch, a cura di Clara…

Torna l'appuntamento con il giallo a Carrara, con Gioca Mistero in collaborazione con la Dickens…

Spazio disponibilie

"Il lapideo è un comparto strategico e simbolo del Made in Italy nel mondo e dell'identità del nostro territorio. Il…

Questo fine settimana (8.9.10 dicembre dalle ore 14 alle ore 19) a Fontia ci sarà la seconda edizione de Il…

Spazio disponibilie

I capigruppo di maggioranza Frugoli, Ortori, Ronchieri e Casotti tendono la mano ai lavoratori Sanac ed alle rappresentanze sindacali, riaffermando…

«Sinestesie d'autore - Leggerezza in controtendenza» è l'evento multidisciplinare di cultura, arte e spettacolo che si svolgerà domenica 10 dicembre…

Il 12 dicembre alle ore 21 presso il nuovo cinema Garibaldi, si terrà lo spettacolo " Vola...un Natale per te…

Lo spettacolo Uno sguardo dal ponte con Massimo Popolizio, in programma al Teatro degli Animosi domenica 19 novembre 2023 e…

Spazio disponibilie

Francesco riscopre al tempo della pandemia una passione iniziata sin da bambino ma poi accantonata, quella appunto per la…

Fervono i preparativi per il doppio appuntamento di martedì 12 dicembre a Palazzo Binelli alle ore 17 e alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie